26 febbraio 2020 – In data 20 febbraio 2020, è stato approvato il Piano triennale di contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura e al caporalato (2020-2022), coordinato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Il Piano è incentrato sulla prevenzione, ma anche sul rafforzamento della vigilanza e del contrasto a tali pratiche di sfruttamento, insieme alla protezione, all’assistenza e al reinserimento socio-lavorativo delle vittime.
A tal proposito, ricordiamo che l’ultimo Rapporto annuale dell’attività di vigilanza in materia di lavoro e legislazione sociale dell’INL (Ispettorato Nazionale del Lavoro) ha richiamato l’attenzione sulla bieca pratica di sfruttamento del lavoro conosciuta col nome di caporalato, in cui i lavoratori sono impiegati in condizioni disumane. Nel 2018, infatti, le indagini svolte sul fronte della lotta al caporalato hanno reso possibile la denuncia di 263 persone, in netto aumento rispetto alle sole 80 dell’omologo periodo del 2018.
Approvato il Piano nazionale contro il caporalato a cura dell'Ufficio Salute e Sicurezza

I have been reading out many of your stories and i must say nice stuff. I will definitely bookmark your blog.
Very nice post. I just stumbled upon your blog and wanted to say that I’ve really enjoyed browsing your blog posts. In any case I’ll be subscribing to your feed and I hope you write again soon!
What a great article, I really enjoyed it.
Thank You
Very interesting subject , thankyou for putting up.
I have been absent for a while, but now I remember why I used to love this blog. Thank you, I?¦ll try and check back more often. How frequently you update your site?
Nice post. I learn something more challenging on different blogs everyday. It will always be stimulating to read content from other writers and practice a little something from their store. I’d prefer to use some with the content on my blog whether you don’t mind. Natually I’ll give you a link on your web blog. Thanks for sharing.