Il Parlamento Europeo approva il “Disability Act”

Il Parlamento Europeo ha approvato il cosiddetto  “European Accessibility Act”, meglio conosciuto come “Disability Act”,  una direttiva europea che ha lo scopo di rendere accessibili ai disabili prodotti e servizi come: computer, smartphone, tablet, tv, sportelli bancomat e servizi bancari, terminali di pagamento, e-book, e-reader, siti e-commerce, app mobile ecc. Le autorità nazionali avranno il compito di vigilare sul mercato e di verificare l’adeguamento da parte degli enti privati. Secondo l’EDF, il Forum Europeo per la Disabilità, si tratta di un passo importante per l’affermazione dei diritti delle persone con disabilità, le telecomunicazioni elettroniche e il numero di emergenza 112 diventeranno ad esempio accessibili in tutta la Comunità. Restano però fuori, ad esempio, questioni importanti come l’accessibilità dei trasporti pubblici, degli edifici e degli elettrodomestici che dovrebbero poter essere utilizzati anche dalle persone con disabilità.

Il consiglio dell’UE deve ora dare la sua approvazione formale e la legge deve essere pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE. Gli stati membri avranno poi 3 anni di tempo per recepire la direttiva, ossia tradurla nella legislazione nazionale.