COMUNICATO STAMPA

ANMIL AL SAFETY EXPO
PROMUOVE LA CULTURA DELLA SICUREZZA SUL LAVORO
CON IL PATROCINIO DI
“BERGAMO BRESCIA CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2023”

 

Bergamo, 20 settembre 2023 –  È stata inserita nel calendario degli eventi di ‘Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023’ l’iniziativa promossa da ANMIL (Associazione nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro) in collaborazione con EPC Periodici, dal titolo “Note e storie di sicurezza”, che si terrà il 21 settembre dalle ore 14.30 alle ore 16.00, nella Sala Caravaggio, all’interno della sesta edizione del Safety Expo 2023 in programma a Bergamo Fiera nei giorni 20 e 21 settembre.
“L’originale evento organizzato in chiusura della manifestazione, si svolge a ridosso dell’80° anniversario dalla fondazione dell’ANMIL (costituita il 19 settembre del 1943) e si propone di diffondere la cultura della sicurezza attraverso musica, video, teatro e testimonianze, attestando il valore di un’iniziativa che per questo è stata inserita tra gli eventi del prestigioso calendario di `Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023`”, dichiara il Presidente nazionale ANMIL Zoello Forni, profondamente onorato di tale riconoscimento.
Il ricco programma dell’evento – la cui partecipazione è gratuita, seppur soggetta a posti limitati, previa registrazione al link: https://www.safetyexpo.it/registrazione-anmil – oltre al Presidente Forni e al Direttore Tecnico EPC-Informa Stefano Massera, vedrà la partecipazione di: Giuseppe Forlenza, Prefetto di Bergamo; Sergio Gandi, Vice Sindaco di Bergamo; On. Alessandra Locatelli, Ministro per le Disabilità con un videomessaggio; On. Walter Rizzetto, Presidente Commissione Lavoro Pubblico e Privato della Camera dei Deputati; On. Gian Antonio Girelli, componente della XII Commissione Affari Sociali; Pietro Mercandelli, Reggente ANMIL Lombardia; Nicola Buonincontri, RSPP I.I.S. M. Rigoni Stern di Bergamo; Ennio Bozzano, Direttore INAIL Bergamo.
Seguirà la testimonianza di Maurizio Fratea, socio ANMIL, mentre il duo comico “I Papu” porterà in scena lo spettacolo “Ho sempre fatto così”, ideato con l’obiettivo di indagare il complesso rapporto tra lavoro e lavoratore attraverso l’ironia, per affrontare senza veli e false apparenze i comportamenti errati che nel mondo del lavoro sono condizione e presupposto per gli eventi infortunistici.
Coordinerà i lavori Stefano Corradino, giornalista di “Rainews 24” nonché Direttore della testata web “Articolo 21” e musicista e che interpreterà per l’occasione alcuni brani musicali dedicati al tema.
“Abbiamo voluto sostenere il Safety Expo 2023 anche con il nostro patrocinio – aggiunge il Presidente dell’ANMIL Forni – perché questa manifestazione giunta alla 6ª edizione rappresenta un’occasione speciale per gli operatori del settore, i professionisti e i dirigenti, di confrontarsi ed aggiornarsi su tematiche in costante evoluzione, sul piano tecnico e normativo, in materia di sicurezza sul lavoro e prevenzione incendi”.

Per maggiori dettagli sul programma dell’evento si allega locandina mentre per gli eventi in agenda al Safety Expo 2023 è possibile consultare il sito www.safetyexpo.it.