Il Ministro Bonetti incontra l’ANMIL nella sede di Napoli e si impegna per le famiglie delle vittime del lavoro

Napoli, 31 maggio – Questa mattina il Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti è stata ospite della Sede Territoriale ANMIL di Napoli dove è stata accolta da una folta rappresentanza di infortunati sul lavoro e di dirigenti associativi locali.
L’incontro è stato l’occasione per rappresentare al Ministro le principali rivendicazioni in favore delle vittime del lavoro e, in particolare, delle loro famiglie, delle cui problematiche e difficoltà l’ANMIL si fa portavoce.
In oltre un’ora si è discusso di temi ai quali il Ministro Bonetti dedica molta attenzione, in virtù della sua delega volta ad assicurare l’attuazione delle politiche in favore della famiglia in ogni ambito e a garantirne la tutela in tutte le sue componenti.
Proprio su proposta del Ministro Bonetti, il Consiglio dei Ministri ha approvato il cosiddetto Family Act, recentemente divenuto legge, che tra i vari interventi contiene numerose deleghe volte a rafforzare la tutela della famiglia e che dovrà essere completato con l’adozione di numerosi provvedimenti attuativi ai quali il Governo sta lavorando.
Tra le criticità rappresentate dall’ANMIL al Ministro, particolarmente urgenti appaiono quelle legate al diritto al lavoro delle vittime di infortuni e malattie professionali e dei loro superstiti, cui la normativa vigente non riesce purtroppo a garantire adeguata tutela.
Il lavoro è infatti un tema molto sentito per chi si ritrova improvvisamente a dover convivere con una disabilità dopo un incidente sul lavoro e diventa cruciale per tutte le famiglie che vivono il dramma della perdita di un padre e di una madre e devono sopravvivere con una rendita assolutamente inadeguata alle esigenze di vita.
In favore delle famiglie delle vittime del lavoro è stata poi evidenziata la necessità di una maggiore attenzione all’assistenza psicologica, un fondamentale momento di presa in carico dopo un grave infortunio sul lavoro, nell’auspicio che il nuovo Regolamento protesico INAIL per l’erogazione di interventi in favore di infortunati e tecnopatici possa contribuire a garantire un maggior sostegno a quanti devono affrontare nel proprio nucleo familiare il dramma di un incidente o di una malattia professionale. 
Dopo aver ascoltato con vivo interesse gli interventi dei presenti, tra i quali quello del Presidente Territoriale ANMIL di Napoli Raffaele Ievolella e quello del Presidente Regionale ANMIL Campania Patrizia Sannino, il Ministro Bonetti ha espresso tutto il suo apprezzamento per l’operato dell’Associazione, assicurando il suo impegno a promuovere iniziative che possano risolvere le criticità rappresentate, in particolare per quanto riguarda il collocamento attraverso un dialogo constante con l’ANMIL in vista della prossima legge di Bilancio, che inizierà ad essere definita dopo l’estate.
“Un incontro prezioso – ha dichiarato il Presidente Nazionale ANMIL Zoello Forni – che conferma l’attenzione e la disponibilità del Ministro Bonetti nei confronti delle famiglie delle vittime del lavoro, che è dovere delle Istituzioni non dimenticare. Ringraziamo il Ministro per la sua disponibilità, in attesa di poter proseguire con proposte concrete e fattive il dialogo avviato oggi”.