Si è svolto l’incontro ” Sport è salute” con Alex Zanardi

ANMIL E UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA IN COLLABORAZIONE CON IL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA GENERALE PROMUOVONO L’INCONTRO “SPORT È SALUTE” CON IL CAMPIONE ALEX ZANARDI

Martedì, 12 marzo 2019 – ore 10.00

Padova, Orto Botanico dell’Università

(Via Orto Botanico, 15)

 

   Roma, 12 marzo – Martedì 12 marzo si è svolta la lezione magistrale di Alex Zanardi, ospitata nella Sala delle Colonne dell’Orto Botanico di Padova (Via Orto Botanico, 15)  sul tema “Sport è salute”; un evento straordinario promosso dall’ANMIL (Associazione nazionale tra lavoratori mutilati ed invalidi del lavoro) e dall’Università degli Studi di Padova, in collaborazione con il Dipartimento di Psicologia Generale, cui hanno preso parte con brevissimi interventi in apertura dei lavori: il Magnifico Rettore, Rosario Rizzuto; il Delegato del Rettore allo Sport e Benessere dell’Università degli Studi di Padova, Antonio Paoli; il Presidente nazionale ANMIL, Franco Bettoni; l’Assessore allo Sport del Comune di Padova, Diego Bonavina; il Presidente del Centro Universitario Sportivo (CUS) Padova, Francesco Uguagliati; il Direttore del Dipartimento di Psicologia Generale dell’Università degli Studi di Padova, Giulio Vidotto; la Direttrice del Centro di Ateneo “Servizi Clinici Universitari Psicologici”, Daniela Palomba; il Presidente ANMIL Padova, Stelio Bianchin; il Presidente Regionale del Comitato Italiano Paralimpico (CIP), Ruggero Vilnai;  il Presidente ASD ANMIL SPORT Italia, Pierino Dainese ha introdotto la lezione magistrale di Zanardi.
   Ha coordinato i lavori Marta Ghisi del Dipartimento di Psicologia Generale.

   L’incontro, dedicato agli studenti ma aperto a tutti, è stato incentrato sulla storia straordinaria di Alex Zanardi, protagonista e testimone di come lo sport possa essere motore, spinta e base fondante della costruzione della salute dell’individuo, consentendo di superare difficoltà, prevenire e gestire condizioni di stress. Il campione paralimpico ha parlato ad una numerosa platea di partecipanti per testimoniare quanto sia importante l’attività sportiva anche per le persone con disabilità che hanno bisogno di recuperare la propria autostima e ritornare ad una qualità di vita compatibile con la propria condizione.
   Per gli studenti è stata un’occasione speciale in quanto hanno avuto la possibilità di rivolgere domande ed avere un confronto dinamico e vivace con Zanardi non solo come spettatori.

LOCANDINA EVENTO