Roma, 14 novembre 2022 – Anche quest’anno l’ANMIL sarà presente alla fiera di Ambiente Lavoro, il salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
L’evento, giunto alla sua 22ª edizione, si terrà a Bologna, presso Bologna Fiere, Via di Corticella 181/3, nei giorni dal 22 al 24 novembre, dove l’ANMIL parteciperà attraverso diversi convegni.
Oltre a questi incontri l’Associazione sarà presente con la proiezione di alcuni video ANMIL presso la Saletta ENBIC, Padiglione 21 (A41) e l’allestimento di un Albero per la Sicurezza, un progetto di Francesco Sbolzani creato per la Fondazione ANMIL “Sosteniamoli subito”. L’opera sarà composta da una figura di albero di Natale che prende forma da caschi antinfortunistici montati su una tipica intelaiatura da cantiere.
Di seguito il programma dei convegni:
- Il giorno 22 novembre, dalle ore 10.30 fino alle 13.30, presso la Sala Notturno, Blocco D (1° piano), Centro Servizi, si terrà il Convegno ANMIL/Cantiere Lavoro “Una formazione che ti salva la vita: le testimonianze ANMIL”. All’evento interverranno Zoello Forni, Presidente nazionale ANMIL, Luca Chiadini, Presidente ANMIL Emilia Romagna, Ilario Fantini, Presidente ANMIL Bologna, Andrea Lanari, Testimonial/Formatore della sicurezza ANMIL, Sergio Mustica, Direttore scientifico della Scuola della testimonianza ANMIL, Cristian Clemente, Coordinatore nazionale IRFA (Istituto di Riabilitazione e Formazione dell’ANMIL), l’On. Walter Rizzetto, Presidente Commissione Lavoro Camera dei deputati (in attesa di conferma), Vincenzo Caratelli, Segretario Generale Cisal Terziario, Lorenzo Fantini, Legale Cantiere Lavoro , Micaela Cappellini, Coordinatrice regionale Toscana FP CGIL per Ispettorato del lavoro, Raffaele Guariniello, già procuratore aggiunto della Repubblica di Torino, Salvatore Pellegrino, Legale FLEPAR INAIL e Paolo Varesi, Responsabile Ufficio Giuridico AiFES (Ass. italiana Formatori ed Esperti in Sicurezza sul Lavoro).
- Dalle ore 15.00 alle ore 16.00 del 22 novembre, presso la SALETTA AiFES, A41 (pad. 21), il Convegno ANMIL in collaborazione con AiFES “Come ottenere il giusto risarcimento”, a cui parteciperanno Luca Chiadini, Presidente ANMIL Emilia Romagna, Alessandro Taddia, AD Taddia Group S.p.A. e autore del libro “Come ottenere il giusto risarcimento”, Alberto Alberti, Testimonial e Componente Commissione Amianto e Tumori professionali ANMIL e Rappresentante CdA Fondo Vittime Amianto, Salvatore Pellegrino, Legale FLEPAR INAIL e Paolo Varesi, Responsabile Ufficio Giuridico AiFES.
- Dalle ore 16.45 alle 17.45 del 22 novembre, presso la Saletta A32 (pad. 22) si terrà il Convegno ANMIL in collaborazione con ANCORS “I dispositivi di protezione individuale: la testimonianza per rafforzarne l’uso”. Questo seminario, che sarà incentrato sul progetto “Scuola della Testimonianza ANMIL, avrà la presenza di Cristian Clemente, Esperto in reinserimento lavorativo e politiche attive del lavoro ANMIL, Zoello Forni, Presidente nazionale ANMIL e di un rappresentante ANCORS.
- Il giorno 23 novembre, dalle ore 14.30 alle ore 16.30, Sala Melodia, Blocco B (1° piano) Centro Servizi, l’ANMIL, con la presenza di Ester Intini, Testimonial ANMIL, parteciperà al Convegno AIAS, “Tre morti al giorno, Ora Basta!”
- Il giorno 24 novembre, dalle ore 11.45 alle ore 12.45, presso la Saletta A32 (pad. 22), Convegno ANMIL in collaborazione con ANCORS “Disabilità e inserimento lavorativo: obbligo o opportunità?”. All’incontro parteciperanno Ilario Fantini, Presidente ANMIL Bologna, Cristian Clemente, Coordinatore nazionale IRFA (Istituto di Riabilitazione e Formazione dell’ANMIL), Stefano Paltrinieri, Responsabile Agenzia del Lavoro ANMIL, Matteo Ariano, Coordinatore Nazionale Ispettori del Lavoro Fp-Cgil, Sonia Palmeri, HR, Organization & Public Affair di Generazione Vincente S.p.A, Eleonora Conforti, Legale ANMIL e uno dei rappresentanti ANCORS.
- Dalle ore 14.00 alle 16.00 del 24 novembre, presso la Sala Concerto, Blocco D (1° piano), l’ANMIL sarà ospite del Convegno SUMMIT Centro Servizi “ITALIAN SUMMIT HSE”.
Di seguito il link per l’acquisto del biglietto visitatori Biglietteria (ambientelavoro.it)