Nuovi beneficiari apprendisti e lavoratori a domicilio

(Inps, 29 marzo 2022)

Roma, 31 marzo 2022 – Come noto, la legge di bilancio per il 2022 (l. n. 234/2021) ha riformato la disciplina sugli ammortizzatori sociali in costanza e in assenza di rapporto di lavoro (ex d.lgs. n. 148/2015).
Tra le novità, è stato operato un primo ampliamento del campo dei beneficiari dei trattamenti di integrazione salariale oltre i c.d. ‘lavoratori standard’.
Più in particolare, a partire dal 1° gennaio 2022, per i periodi di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa, anche i lavoratori a domicilio e i lavoratori assunti con contratto di apprendistato, qualunque sia la tipologia, sono destinatari dei trattamenti di integrazione salariale (ordinaria, straordinaria e assegno garantito dai Fondi di solidarietà).
A tal proposito, con il Messaggio n. 29 marzo 2022 n. 1403, l’Inps ha appena precisato ai datori di lavoro che, in relazione agli adempimenti contributivi concernenti queste tipologie contrattuali, i codici evento da indicare nella compilazione della denuncia UniEmens sono quelli attualmente in uso per la generalità dei lavoratori.
Si ricorda che l’Inps ha illustrato le novità introdotte dalla legge di bilancio con la precedente Circolare n. 18 del 1° febbraio 2022.

Per approfondire: Messaggio_Inps_n_1403_2022