Roma, 7 dicembre 2022 – Con circolare n. 43 del 2022 l’Inail ha fornito le istruzioni per la presentazione delle istanze di accesso e per l’erogazione delle prestazioni economiche del Fondo per le vittime dell’amianto in favore degli eredi di coloro che sono deceduti per esposizione all’amianto nelle operazioni portuali per le annualità 2021 e 2022.
Gli aventi diritto devono presentare domanda all’Inail entro e non oltre il 16 gennaio 2023.
La circolare ricorda che possono accedere al Fondo:
a) gli eredi di coloro che sono deceduti a seguito di patologie asbesto-correlate per esposizione all’amianto nell’esecuzione delle operazioni portuali destinatari, sulla base di quanto disposto e liquidato con sentenza esecutiva o con verbale di conciliazione giudiziale, del risarcimento del danno patrimoniale e non patrimoniale come individuati dagli articoli 536 e seguenti del codice civile;
b) le autorità di sistema portuale debitrici in verbali di conciliazione giudiziale, aventi a oggetto il risarcimento di danni patrimoniali e non patrimoniali liquidati in favore degli eredi compresi coloro che non erano dipendenti diretti delle cessate organizzazioni portuali, per quanto anticipato.
Le domande per l’anno 2021 devono riguardare le sentenze o i verbali di conciliazione giudiziale depositati entro il 31 dicembre 2020. Le domande per l’anno 2022 devono riguardare le sentenze o i verbali di conciliazione giudiziale depositati entro il 31 dicembre 2021.
Vai alla circolare INAIL