Amianto: in Piemonte bonificato solo 1 sito su 5

Roma, 19 aprile 2023 – I siti contaminati da amianto in Piemonte sarebbero 49mila, di cui 10mila già bonificati. Sono questi i dati che il Ministero per l’Ambiente ha riferito oggi nella commissione sanità del consiglio regionale dai rappresentanti dell’associazione Familiari vittime dell’amianto di Casale Monferrato (Alessandria).
Durante l’audizione, la presidente e i cofondatori dell’Associazione, Giuliana Busto, Bruno Pesce e Nicola Pondrano, hanno auspicato una collaborazione sempre più stretta con le istituzioni che compongono il comitato strategico amianto presieduto dal sindaco di Casale, di cui fanno parte anche gli assessori regionali alla Sanità e alla Difesa del suolo. “Un dato particolarmente preoccupante – hanno evidenziato – è quello delle morti, che vede il Piemonte seconda Regione d’Italia dopo la Lombardia”.
L’audizione è stata anche l’occasione per fare il punto sull’andamento delle bonifiche e della ricerca scientifica a cura dell’Asl di Alessandria con il Distretto di Casale e il coordinamento di Azienda zero, per la quale sono previsti fondi nazionali che la Regione attiva con il dipartimento interaziendale della ricerca e dell’innovazione.
«Le istituzioni locali dovrebbero prestare più attenzione a chi da anni si spende in prima linea per debellare la piaga dell’amianto e incentivare la ricerca», ha commentato il  consigliere regionale Pd, Domenico Ravetti, «I familiari delle vittime – afferma Ravetti – hanno sottolineato la necessità di dare un’accelerazione alle bonifiche sia nei siti pubblici che in quelli privati, e di prevedere strumenti operativi più opportuni per spendere le tante risorse accantonate e non usate per l’eliminazione dell’amianto. Inoltre hanno evidenziato che il fondo milionario destinato alla ricerca contro il mesotelioma e frutto della battaglia legale sull’ex Eternit, parrebbe non più utilizzato».
L’esponente Pd ha infine chiesto un nuovo Piano regionale amianto, visto che il precedente è scaduto nel 2020 e non è mai stato aggiornato.