INAIL: il seminario sull’identificazione delle sorgenti rischio amianto

Il 4 giugno 2019 si svolgerà il seminario “L’utilizzo di tecniche di rilevamento multi e iper-spettrali per l’identificazione delle sorgenti rischio amianto”.
L’evento, co-organizzato da Inail Dit – Sapienza Università di Roma DICMA, rappresenta un’importante occasione per illustrare gli esiti del progetto Bric Id 58, finalizzato alla definizione e messa a punto di tecniche di rilevamento ed analisi per il riconoscimento e la mappatura di materiali contenenti amianto (MCA), anche tramite l’utilizzo di dati telerilevati multispettrali ed iperspettrali. L’evento è volto a porre l’attenzione sulla identificazione e mappatura dei materiali contenenti amianto, diffusamente presenti sul territorio nazionale, nonché sulla valutazione e gestione del rischio amianto ai fini della tutela dei lavoratori addetti alla bonifica dei siti inquinati e degli ambienti di vita limitrofi.
Per partecipare è necessario effettuare l’iscrizione, inviando una mail di richiesta a dit.segreteriaeventi@inail.it

Per ulteriori informazioni:
Inail Dit – Sezione Tecnico Scientifica Trasferibilità delle attività di ricerca
Dott.ssa Daniela Gaetana Cogliani 0654876430
Dott.ssa Francesca Ceruti 0654876419