Al via la VI edizione del concorso “Imprese per la sicurezza” di Inail e Confindustria La scadenza per l’invio delle domande di partecipazione è fissata alle ore 14.00 del 18 marzo p.v.

Sono stati pubblicati oggi, sul sito di Confindustria, il modulo di registrazione ed il regolamento relativi alla nuova edizione del premio “Imprese per la sicurezza”.
L’iniziativa, attiva dal 2011 grazie all’impegno di Inail e dell’associazione degli industriali, ha come obiettivo la diffusione della cultura della prevenzione, dando valore e riconoscimento alle aziende capaci di migliorare concretamente le proprie skills in materia di salute e sicurezza. Saranno proprio queste aziende, anche quest’anno, le protagoniste del premio.
Strutturato in categorie che tengono conto della tipologia di rischio e della dimensione aziendale, “Imprese per la sicurezza” è rivolto a tutte le tipologie d’impresa, appartenenti o no alla rete di rappresentanza di Confindustria.
Nell’arco delle prime 5 edizioni, si sono iscritte a partecipare al premio 903 imprese e 521 hanno partecipato alla selezione finale.
La scadenza per l’invio delle domande di partecipazione è fissata alle ore 14.00 del 18 marzo p.v.
Le imprese selezionate saranno oggetto di verifiche da parte di team di professionisti del settore provenienti da Inail, Confindustria, Apqi e Accredia, riuniti sotto il coordinamento di un Comitato tecnico scientifico selezionato per l’occasione.  
Le aziende finaliste potranno chiedere una riduzione del tasso di premio Inail tramite il modello OT24, seguendo le modalità indicate sul sito www.inail.it.
“Connext”, il primo evento nazionale di partenariato industriale organizzato quest’anno da Confindustria, farà da cornice, giovedì 7 febbraio p.v., alla presentazione della VI edizione del premio.

 

Premio imprese per la sicurezza 2019

Brochure

Video