Al via la Carta “Dedicata a te” per famiglie con basso reddito

Roma, 13 luglio 2023 – Il Governo ha presentato in conferenza stampa la nuova Carta “Dedicata a te”, introdotta con la legge di Bilancio per il 2023 per aiutare le famiglie con basso reddito a fronteggiare il caro prezzi e a sostenere la spesa alimentare e di prima necessità, con un finanziamento complessivo di 500 milioni di euro. La Carta, distribuita da Poste Italiane, offre un contributo una tantum di 382,50 euro e permette di usufruire di sconti e agevolazioni presso gli esercizi commerciali che aderiscono al progetto. Nella fase di avvio, in considerazione delle risorse stanziate, si stima che la carta sarà assegnata ad 1 milione e 300 mila famiglie.
Avranno diritto alla carta le famiglie con Isee inferiore a 15 mila euro, ma con esclusione di quelle che già percepiscono il Reddito di cittadinanza oppure in cui ci sono dei componenti che beneficiano di altri sostegni al reddito (come l’indennità di disoccupazione), in base ad una graduatoria stilata dal comune di residenza.
Concorrono alla graduatoria tutte le famiglie che alla data del 12 maggio 2023 avevano un Isee in corso di validità inferiore all’importo di 15.000 euro, con il seguente ordine di precedenza:

  • priorità ai nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2009. Tra questi viene data precedenza ai nuclei con indicatore Isee più basso;
  • successivamente, se ci sono ancora carte a disposizione, si guarderà ai nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2005. Anche in questo caso la priorità è data ai nuclei con indicatore Isee più basso;
  • infine, gli altri nuclei familiari.

La carta può essere utilizzata per effettuare acquisti presso gli esercizi commerciali che aderiscono al progetto. Nel dettaglio, si possono acquistare solamente prodotti di genere alimentare appositamente individuati, con l’eccezione degli alcolici. Non è in alcun modo possibile prelevare l’importo ed il bonus può essere speso solamente pagando direttamente con la Carta.
Come da indicazione, poi, gli esercizi commerciali che aderiscono al piano di contenimento dei costi dei beni alimentari di prima necessità potrebbero applicare uno sconto speciale per chi è in possesso della carta, una riduzione del 15% del costo della spesa.
La carta va attivata effettuando almeno un pagamento entro il 15 settembre prossimo, in caso contrario il beneficio decade.

Per saperne di più