Roma, 11 luglio 2022 – Il Consiglio Regionale dell’Abruzzo ha approvato un importante disegno di legge che introduce nel sistema formativo regionale la figura del Testimonial/Formatore in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il progetto di legge regionale appena approvato, in coerenza con la finalità di valorizzazione del ruolo delle associazioni rappresentative delle persone con disabilità perseguita dalla l.r. 41/99, apporta modifiche alla normativa regionale allo scopo di prevedere, nell’ambito del sistema della formazione professionale regionale, iniziative di formazione sui temi della sicurezza sul lavoro sviluppando didatticamente l’esperienza dei soggetti infortunati sul lavoro o per servizio e dei tecnopatici.
Un ulteriore passo avanti per la diffusione di un modello formativo di cui l’ANMIL è stata ideatrice, attraverso la sua Scuola della Testimonianza, e che si sta affermando con successo in molte realtà territoriali. Per prima la Regione Marche, seguita dal Lazio e ora dall’Abruzzo, sono i territori in cui la figura del Testimonial è stata riconosciuta ufficialmente, aprendo alla possibilità di far crescere la cultura della sicurezza sul lavoro attraverso l’insostituibile contributo di chi ha subito questi drammatici eventi sulla propria pelle. “Ringraziamo il Consiglio Regionale dell’Abruzzo per la sensibilità e apertura dimostrate verso una nuova visione della prevenzione, che non sia solo tecnica, ma anche fatta di esperienze di vita che possono essere molto più toccanti e coinvolgenti di qualunque nozione astratta” ha dichiarato il Presidente Nazionale ANMIL Zoello Forni. “Proseguiremo su questa strada per portare i nostri Testimonial su tutto il territorio, nell’auspicio di incontrare sempre Istituzioni disponibili e pronte a cambiare approccio alla cultura della prevenzione, a tutela della vita e della salute dei lavoratori”.