Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con la Coppa del Mondo di Ciclismo Paralimpico, un’edizione che si presenta come una delle prestigiose per quantità e qualità di partecipanti.
Il lungo corteo cerimoniale celebrato nella giornata di mercoledì 8 maggio, a Corridonia (MC), ha visto sfilare i quasi 400 atleti provenienti da 42 nazioni lungo le vie del centro storico dopo il colorato e suggestivo ritrovo in Piazza Filippo Corridoni. Ancora una volta l’UCI si è affidata alla rodatissima ed esperta organizzazione dell’A.S.D. Giubileo Disabili di Mauro Valentini che alle spalle ha già le riuscitissime edizioni dei Mondiali di Maniago e di altre precedenti edizioni di Coppa del Mondo.
Manifestazione che costituisce quest’anno un importante trampolino per le prossime Paraolimpiadi di Tokyo 2020, premessa e contesto che ha regalato ancora più attesa ed adrenalina all’avvio della manifestazione sportiva.
Mario Valentini, Commissario Tecnico della nazionale di ciclismo paralimpico italiano, porta a Corridonia 21 azzurri ( altri 26 italiani correranno a titolo individuale ) con le punte di diamante dell’ Handbike : Mazzone, Cecchetto, Porcellato, Mazzone, Colombari, Cornegliani, Zanardi ed il rientrante Podestà. Altrettanto grande il livello nel settore ciclistico con Anobile, Addesi, Cretti, Pittacolo e Tarlao. Rientra il Tandem con Ivano Pizzi che farà coppia col pilota Panizza, mentre nel Triciclo T1 , Farroni spera di essere un “propheta in patria” correndo a due passi da casa sua.
Giovedì 9 e Venerdì 10 maggio si correranno le prove a cronometro su un circuito di 8,970 km da percorrersi più volte a seconda delle categorie. Negli ultimi due giorni di competizione verranno effettuate le prove su strada su un circuito molto tecnico e leggermente ondulato intorno a Corridonia di 9 ,1 km.
Nella giornata di chiusura, Domenica 12, si effettuerà anche il Team Relay, la tradizionale staffetta per le Handbike, che si effettuerà su un percorso cittadino di un chilometro e mezzo e renderà ancor più spettacolare questo evento. Grandi le aspettative per i nostri colori, che , nonostante l’agguerritissima concorrenza, saranno sicuramente in grado di far valere l’indiscusso valore tecnico internazionale fin qui dimostrato in questi ultimi anni.
A Corridonia per la Coppa del Mondo di ciclismo Paralimpico
