Diabete, studio su più di 4 milioni: le categorie a rischio

18 settembre 2019. Autisti professionisti, lavoratori del settore manifatturiero e delle pulizie hanno un rischio tre volte maggiore di ammalarsi di diabete di tipo 2 rispetto a docenti universitari, fisioterapisti, scrittori e lavoratori del settore creativo. Ad indicare che il tipo di occupazione lavorativa puo’ rappresentare un fattore di rischio per il diabete e’ un grande studio effettuato dal Karolinska Institute di Stoccolma , presentato al 55/o Congresso dell’Associazione europea per lo studio del diabete (Easd). Il Registro della popolazione totale svedese e’ stato utilizzato per identificare tutti i cittadini svedesi nati tra il 1937 ed il 1979. Di questi, un totale di 4.550.892 persone erano impiegate tra il 2001 ed il 2013, rappresentando il campione considerato per lo studio. Le ampie differenze tra categorie professionali, spiegano gli autori, sarebbero determinate dalla prevalenza dei fattori di rischio legati allo stile di vita. Per questo, si rileva nello studio, se interventi sul posto di lavoro fossero mirati a ridurre il peso corporeo ed incrementare l’attivita’ fisica tra i lavoratori, si potrebbero ottenere “grandi vantaggi” in termini di salute.

Forti le differenze per la prevalenza della malattia, che raggiunge il 7,8% negli uomini impiegati nel settore manifatturiero e l’8,8% negli autisti di veicoli, mentre si reduce al 2,5% negli uomini impiegati nel settore dell’informatica. Anche tra le donne, la prevalenza del diabete e’ piu’ alta tra le impiegate nel settore manifatturiero (6,4%), assistenti di cucina (5,5%) e settore delle pulizie (5,1%), mentre e’ piu’ bassa tra le manager (1,2%). E’ dunque possibile, concludono gli autori dello studio, che la vita lavorativa “aggiunga maggiori fattori di rischio per lo sviluppo della malattia, come tempi molto lunghi trascorsi seduti, orari lavorativi irregolari e stress. Il peso e l’influenza delle condizioni di lavoro nello sviluppo del diabete 2 dovrebbero dunque rappresentare una questione di interesse da approfondire”.

11 thoughts on “Diabete, studio su più di 4 milioni: le categorie a rischio

  • Real clear site, regards for this post.

  • A large percentage of of the things you state is supprisingly legitimate and it makes me ponder why I had not looked at this with this light before. Your article really did turn the light on for me as far as this specific issue goes. Nonetheless there is one factor I am not too cozy with and whilst I try to reconcile that with the central idea of the point, allow me see what all the rest of the visitors have to say.Very well done.

  • Its good as your other content : D, regards for putting up. “For peace of mind, we need to resign as general manager of the universe.” by Larry Eisenberg.

  • Thank you for the sensible critique. Me & my neighbor were just preparing to do a little research about this. We got a grab a book from our local library but I think I learned more from this post. I am very glad to see such wonderful info being shared freely out there.

  • When I originally commented I clicked the -Notify me when new comments are added- checkbox and now each time a comment is added I get four emails with the same comment. Is there any way you can remove me from that service? Thanks!

  • I like this website very much, Its a rattling nice situation to read and receive information.

  • With havin so much written content do you ever run into any problems of plagorism or copyright violation? My blog has a lot of exclusive content I’ve either written myself or outsourced but it looks like a lot of it is popping it up all over the internet without my authorization. Do you know any methods to help prevent content from being ripped off? I’d really appreciate it.

  • Greetings! Very helpful advice on this article! It is the little changes that make the biggest changes. Thanks a lot for sharing!

  • Hey there, I think your blog might be having browser compatibility issues. When I look at your blog site in Firefox, it looks fine but when opening in Internet Explorer, it has some overlapping. I just wanted to give you a quick heads up! Other then that, superb blog!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *