1 lavoratore su 5 vittima di violenza: l’allarme globale

Roma, 7 dicembre 2022 – In data 5 dicembre 2022, l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) ha pubblicato il Rapporto ‘Experiences of Violence and Harassment at Work: A global first survey’: si tratta della prima indagine mondiale sul fenomeno della violenza e delle molestie sul lavoro.

In linea generale, il Rapporto denuncia che più di una persona occupata su cinque (quasi il 23%) ha subito violenze e molestie sul lavoro, siano esse fisiche, psicologiche o sessuali.

Il 17,9% degli uomini e delle donne occupati ha dichiarato di aver subito violenze e molestie psicologiche durante la propria vita lavorativa, mentre l’8,5% ha subito violenze e molestie fisiche. Tra questi, si annoverano più uomini rispetto alle donne. Degli intervistati, il 6,3% ha riferito di aver subito violenze e molestie sessuali; in questo caso, sono le donne ad essere più esposte.

In realtà, la violenza e le molestie sul lavoro sono difficili da misurare. Il Rapporto ha infatti rilevato che solo la metà delle vittime in tutto il mondo ha rivelato le proprie esperienze a qualcun altro, e spesso solo dopo aver subito più di una forma di violenza e molestia. I motivi più comuni sono stati la “perdita di tempo” e la “paura per la propria reputazione”. Le donne, inoltre, sono più propense a condividere le proprie esperienze rispetto agli uomini (60,7% contro il 50,1%).

Rispetto alle categorie più esposte, i gruppi che hanno maggiori probabilità di subire diversi tipi di violenza e molestie includono i giovani, i lavoratori migranti e le donne e gli uomini salariati e stipendiati. Le giovani donne hanno il doppio delle probabilità rispetto ai giovani uomini di aver subito violenze e molestie sessuali, mentre le donne migranti hanno quasi il doppio delle probabilità rispetto alle donne non migranti di denunciare violenze e molestie sessuali.

Più di tre vittime su cinque hanno affermato di aver subito più volte violenze e molestie sul lavoro e, per la maggior parte, l’evento più recente è avvenuto negli ultimi cinque anni.

 

Per approfondire si rinvia al Rapporto ‘Experiences of Violence and Harassment at Work: A global first survey’ (Fonte: Organizzazione Internazionale del Lavoro – OIL, 5 dicembre 2022)