Il calendario foto-biogragico realizzato da ANMIL, INAIL e Miss Italia nel 2012
“Donne che Vincono” è un’iniziativa realizzata nel 2012 da ANMIL, INAIL e Miss Italia per sensibilizzare sul tema degli infortuni al femminile attraverso un calendario foto-biografico. Dagli scatti straordinari di Tiziana Luxardo emerge la fragilità, la rabbia, la forza delle 12 protagoniste che, colpite duramente nel fisico e nell’anima, hanno rialzato la testa e sono andate avanti più forti di prima, mostrandosi fiere davanti all’obiettivo. Al loro fianco, come amiche solidali, le vincitrici del Concorso Miss Italia 2011.
L’ennesimo calendario fotografico? Sì, ma questo calendario foto(bio)grafico esce dagli schemi, perché accosta mondi apparentemente lontanissimi e inconciliabili. ANMIL e INAIL li hanno fatti comunicare. Le giovani Miss si sono fatte partecipi di un problema sociale contribuendo a tenere accesi i riflettori sulla tematica della salute e sicurezza sul lavoro e, in particolare, sulla condizione della donna che lavora e si infortuna. In questo calendario cedono il passo e si mettono in seconda fila a guardare altre donne, belle e coraggiose, la cui invalidità si è conciliata con la consapevolezza e la stima di se stesse.
Questo calendario ha trovato la bellezza dove nessuno la va a cercare. Queste foto ci insegnano che lungo il cammino si trovano solidarietà impensabili o forse solo impensate dai più. C’è una qualità della vita che si può riconquistare e un infortunio non deve tagliare fuori nessuno dal palcoscenico dell’esistenza.
Un ringraziamento speciale a Patrizia Mirigliani e a Tiziana Luxardo per aver reso possibile questa straordinaria iniziativa.
Si ringraziano:
Loredana Quatrini e Nadia Zicoschi per il supporto al racconto delle storie
Video Backstage: Fotociak Alfonso Fiore – Marco Gentili – Ettore Fiore – Vladimir Spasenovski
Assistenti fotografo: Luca Latrofa – Salvatore Dragone – Cristina Consalvi
Videomad di Maurizio Doddis
Scenografie Teatro dell’Opera di Roma
Abiti Dress rent – INTERNO 9 di Daniela Marini
Make-up Antonella Ciasca – Francesco Russo per DEBORAH MILANO
Hair stylist Domenico Tartaglione per WELLA PROFESSIONALS
Calzature LUCIANO BARACHINI
Orafo-scultore Fausto Maria Franchi
Un ringraziamento speciale va a chi ha reso possibile la realizzazione del Calendario:
GENNAIO
Irene Licitra, 17 anni, Ragusa – il papà è morto sul lavoro quando aveva tre anni e Irene Cioni, 18 anni, Fucecchio (FI) – Miss Wella Professional
FEBBRAIO
Mery Ballatori, 46 anni, Ascoli Piceno – amputata per infortunio sul lavoro e Valentina Vidal, 22 anni, Cervignano del Friuli – Miss Benessere Specchiasol
MARZO
Monica Di Martino, 36 anni, Avellino – vittima di un incidente in itinere e Alessia Cervelli, 20 anni, Torino – Miss Miluna
APRILE
Roberta Figini, 41 anni, Varese – amputata per infortunio sul lavoro e Valentina Cammarota, 20 anni, Milano – Miss Curve d’Italia Elena Mirò
MAGGIO
Siria Piccinini, 48 anni, Sirolo (AN) – amputata per infortunio sul lavoro e Mara Dall’Armellina, 22 anni, Mareno di Piave – Miss Cinema Veribel
GIUGNO
Maria Pia Latorre, 30 anni, Carpi – amputata per infortunio sul lavoro e Maria Ludovica Perissinotto, 18 anni, Teramo – Miss Eleganza Sì è Lei
LUGLIO
Monica Baroni, 40 anni, Fiumicino (RM) – amputata per infortunio sul lavoro e Eleonora Pierella, 21 anni, Roma – Miss Simpatia Esselunga
AGOSTO
Daniela Pimpinelli, 23 anni, Follonica (GR)– amputata per infortunio sul lavoro e Michela Albiani, 20 anni, Arezzo – Miss Ragazza in Gambissime Luciano Barachini
SETTEMBRE
Saadia Halloum, 39 anni, Catania – ustionata durante il lavoro e Sophia Sergio, 19 anni, Milano – Miss Peugeot
OTTOBRE
Marcella Budello, 50 anni, Roma – infortunata sul lavoro e Ilaria Roccheti, 20 anni, Roma – Miss Rocchetta Bellezza
NOVEMBRE
Annunziata Tiberi, 45 anni, Frosinone – amputata per infortunio sul lavoro e Dalila Pasquariello, 21 anni, Napoli – Miss Deborah Milano
DICEMBRE
Elisa Pistonesi, 68 anni, Fermo – amputata per infortunio sul lavoro e Stefania Bivone, 18 anni, Sinopoli (RC) – Miss Italia