La nostra Mission

Il fenomeno degli infortuni sul lavoro interessa tutta la società italiana e merita l’attenzione di ogni cittadino. È un problema che tocca tutti i lavoratori in attività: sentito sia dai dipendenti che dagli autonomi, i professionisti e, per certi versi con maggiore sensibilità, da tutti i lavoratori cosiddetti atipici. Con questo sito l’ANMIL vuole stare vicino ai lavoratori che sono stati vittime di infortuni sul lavoro e alle loro famiglie; vuole offrire loro notizie utili e servizi ma vuole anche informare tutti coloro che sono sensibili a questo tipo di problematiche, fornendo un quadro completo ed esaustivo delle proprie attività ed iniziative, tutte volte a venire incontro alle esigenze dei lavoratori. Ogni sezione è dedicata ad un campo di specifico interesse degli associati, ma non solo. Perché l’ANMIL accoglie il contributo di idee e di progetti di tutti i Soci ma anche di tutti i Cittadini che vorranno partecipare ai dibattiti su queste tematiche e interessarsi ai problemi degli Invalidi del Lavoro.
La nostra è un’Associazione al servizio di tutti gli italiani. Vogliamo contribuire a creare la mentalità giusta affinché i valori del lavoro in tutta la loro pienezza e complessità siano al primo posto dell’agenda quotidiana della politica, della ricerca scientifica, della cultura, della medicina e di tutte le nostre attività di ogni giorno.
Del resto, il lavoro è un principio fondante la Repubblica e la Costituzione lo riconosce come alla base della nostra democrazia. Esiste una dimensione etica irrinunciabile per tutti gli italiani, che deriva e procede da un lavoro onesto, dignitoso e sicuro, senza rischi per la salute e per la vita stessa.
Possiamo dire quindi, senza temere di essere smentiti, che il lavoro è uno degli elementi essenziali che consente ad ogni cittadino di collocarsi in una posizione di piena integrazione sociale. È, in sostanza, un punto fermo della pari dignità e dell’uguaglianza tra gli uomini.
Lo Stato, da parte sua, deve dare attuazione ai principi costituzionali, dettando quelle norme che tutelino la libertà, la dignità e la sicurezza per i lavoratori e per le loro famiglie, sul piano economico ed esistenziale.
Noi dell’ANMIL crediamo in questo progetto e da oltre 75 anni ci adoperiamo strenuamente perché in Italia i lavoratori non siano soggetti a rischi inutili e infortuni prevedibili; e ancora di più ci impegniamo per dare il giusto e dignitoso trattamento economico, le opportune cure e assistenze a coloro che, rimanendo vittime di infortuni sul lavoro, hanno sacrificato la propria salute, la propria integrità fisica e la propria vita nel lavoro.
Auguro a tutti di trovare in questo sito una risposta alle proprie domande, ma soprattutto uno strumento per attuare il nostro obiettivo, che è quello di migliorare sensibilmente le condizioni di lavoro e di vita dei cittadini italiani, perché possano lavorare sempre di più e meglio ed infortunarsi e morire sul lavoro sempre di meno.

Zoello Forni
Presidente Nazionale