La 72ª Giornata per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro si svolgerà a Fiume Veneto (PN)

 “Una delegazione ANMIL è stata accolta con grande disponibilità venerdì 8 luglio dalla Claber S.p.A di Fiume Veneto (PN) – una grande è stimata azienda del territorio che produce sistemi di irrigazione – che ringraziamo per essersi resa disponibile ad ospitare la prossima 72ª Giornata per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro che quest’anno si svolgerà proprio a Fiume Veneto”. Lo ha dichiarato nel corso dell’incontro conoscitivo e di primo sopralluogo, il Presidente nazionale ANMIL Zoello Forni ed ha aggiunto: “Ringrazio il nostro caro Amedeo Bozzer, Presidente ANMIL Pordenone  – volontario di grande passione e tenacia – che, in qualità di Presidente territoriale e da pochi mesi componente del nostro Comitato esecutivo, ha proposto che la manifestazione nazionale del 9 ottobre approdasse proprio a Fiume Veneto. Una scelta speciale perché vede svolgere per la prima volta la celebrazione principale non in una sede istituzionale e non in un capoluogo di provincia, ma sono certo che le alte autorità che vi parteciperanno sapranno certamente apprezzare la scelta di ritrovarsi il 9 ottobre calati in un contesto molto vicino ai lavoratori, direttamente nelle “case” degli imprenditori. E questo vuole essere anche un gesto per rafforzare la nostra convinzione che la sicurezza si può ottenere, che ci sono molte aziende virtuose come la Claber S.p.A e che la sicurezza bisogna farla tutti insieme, senza distinzione di ruoli o di responsabilità perché un infortunio, quand’anche non mortale, fa male a tutti: alla famiglia, ai colleghi di lavoro, all’immagine dell’azienda e di chi la amministra, al tessuto locale e all’intera economia del Paese”.
“Grazie anche al Sindaco di Fiume Veneto, Jessica Canton”, conclude Forni, “per l’impegno e il vigore che ha messo già da qualche mese nel creare le migliori premesse per questa Giornata”.