Si è tenuta a Lipari il giorno 11 novembre, per la provincia di Messina, la 72ªGiornata ANMIL in Memoria dei Caduti sul Lavoro. L’evento è stato organizzato dalla Presidente territoriale dell’ANMIL di Messina, Paino Anna Maria, e dal Consiglio territoriale.
La manifestazione si è aperta la mattina con la santa messa celebrata da Don Giuseppe Mirabito presso la chiesa dei Cappuccini, situata nel cimitero di Lipari; durante la celebrazione il parroco ha sottolineato l’importanza della sicurezza sul posto di lavoro affermando: “Sappiamo che il Signore non ci ha liberati dalle sofferenze ma certi fatti non possono essere interpretati, devono essere adorati per non far vacillare la nostra fede”.
Durante l’evento ci sono stati diversi interventi, tra i quali quello della Presidente territoriale, la quale ha annunciato il suo sostegno per la popolazione liparota, quello dell’Assessore, Dott. Iacolino, e l’intervento di Matteo Castellino, grazie a cui hanno avuto l’opportunità di esprimersi anche i ragazzi dell’Istituto IIS Conte Vainicher ricordando l’art. 41 della nostra Costituzione e in modo particolare sottolineando come “il diritto al lavoro deve garantire un’esistenza dignitosa a partire dal nostro datore di lavoro ad ognuno di noi”. In fine sono intervenuti anche il Consigliere Nazionale, Salvatore Malaponti, e il Presidente regionale ANMIL, Antonino Capozzo.
Sono anche state consegnate dalla Presidente territoriale delle pergamene ai soci ANMIL di Lipari e, al termine dell’evento, con l’Assessore Dott. Iacolino, è stata deposta, ai piedi della croce, una ghirlanda di fiori per rendere omaggio ai caduti sul posto di lavoro, il tutto accompagnati dalla musica del geometra Luciano Profilo.
Alla manifestazione erano presenti anche il Presidente della sezione di Gela, Angelo Antonio Nardo, la Presidente della sezione di Ragusa, Maria Agnello, il Vice Presidente della sezione messinese, Carmelo Cingari, il Consigliere Santi Barberi e il Vice Comandante Riaco della stazione carabinieri di Lipari.