2 novembre 2022 – Lo scorso 9 ottobre si è svolta a Vibo Valentia la Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro.
La Sezione ha intesto svolgere la manifestazione con la lettura della preghiera dell’invalido del lavoro “Cava di Pietra” nelle parrocchie della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea, grazie alla collaborazione del Vescovo S. E. Mons. Attilio Nostro.
“Nonostante la grave recrudescenza del fenomeno infortunistico che grava sul Paese, ad oggi la sicurezza nei luoghi di lavoro non riceve la giusta considerazione che dovrebbe invece rappresentare una priorità – dichiara il Presidente ANMIL di Vibo Valentia, Michele Caridà – e questa manifestazione sarà l’occasione per sensibilizzare sul tema le forze politiche appena elette a governare il Paese, stimolando riflessioni e assunzioni di un impegno per il futuro, al fine di attuare un programma di governo che tenga conto delle proposte concrete per arginare morti e infortuni sul lavoro e malattie professionali”.
“Alle forze politiche che da questa tornata elettorale escono vincitrici, chiediamo di porre al centro delle politiche di governo la tutela delle vittime del lavoro, la salute e l’incolumità dei lavoratori che sono il vero motore di un’economia con una grande voglia di riscatto e che per questo ha visto mettere da parte ogni regola”, ha concluso il Presidente dell’ANMIL, lanciando un accorato appello affinché si avviino senza indugi rapporti costruttivi.