2 novembre 2022 – La 72ª Giornata per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro nella provincia di Massa Carrara è iniziata con la deposizione di una corona di alloro, alle ore 9.00, al Monumento dedicato alle vittime del lavoro nella Piazza XXVII Aprile a Carrara. Alle ore 9.30 si è officiata la Santa Messa in suffragio delle vittime del lavoro nella Chiesa del Carmine e alle ore 10.30 si è svolta la Cerimonia Civile presso la Sala Consigliare del Comune di Carrara.
Dopo la lettura del telegramma del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del Ministro del lavoro e delle Politiche Sociali Andrea Orlando e in seguito alla relazione del Presidente ANMIL Territoriale Paolo Bruschi si sono susseguiti gli interventi della Sindaca Serena Arrighi; della Dott.ssa Maria Trimboli Vicaria del Prefetto; della Dott.ssa Antonella Chiapparelli Vicario del Questore; dell’Ing. Domenico Gullì Direttore PISLL Usl Toscana Nord Ovest; della Dott.ssa Annalisa Piazzi Responsabile INAIL Massa Carrara; di Nicola Delvecchio segretario CGIL per la provincia di Massa Carrara; del consigliere regionale Giacomo Bugliani che è intervenuto in rappresentanza della Regione Toscana; dell’On. Cosimo Ferri Socio onorario ANMIL il quale ha elogiato la sede di Massa Carrara che riesce sempre a coinvolgere, in una Giornata come questa, tutti gli attori che a diverso titolo sono impegnati nella sicurezza nei luoghi di lavoro, e di Nando Sanguinetti Presidente ANPI.
Ha chiuso i lavori, come Oratore Ufficiale, il Presidente della Provincia Gianni Lorenzetti.
Il ricordare coloro che hanno perso la vita o sono rimasti invalidi durante l’esercizio della propria professione, in una giornata come questa ma che andrebbero ricordati ogni giorno, ha lo scopo di mantenere vivo l’impegno di tutti a preservare la vita e la salute nei vari ambienti lavorativi, promuovendo azioni concrete per la prevenzione nei luoghi di lavoro come sta facendo l’ANMIL che ogni anno si impegna a promuovere l’educazione alla sicurezza con percorsi di testimonianza nelle scuole per formare i lavoratori di domani e nelle aziende.
Alla fine della commemorazione, la Dott.ssa Adriana Marcianò Assistente Sociale INAIL, insieme alla Dott.ssa Annalisa Piazzi Responsabile INAIL Massa Carrara, hanno consegnato i brevetti e i distintivi d’onore ai nuovi grandi invalidi e agli invalidi minori del lavoro.