La 66ª Giornata per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro

Celebrata il 9 ottobre 2016 in tutta Italia, la 66ª Giornata ANMIL per le Vittime del lavoro con i patrocini delle massime istituzioni.

A Venezia, la Manifestazione nazionale con il Ministro Poletti e i maggiori rappresentanti istituzionali.

L’ANMIL ha celebrato, Domenica 9 ottobre 2016, in tutte le province d’Italia, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il Patrocinio del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati, della Rai e con la Media Partnership della TGR Rai, la 66ᵃ Giornata per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro istituzionalizzata nel ‘98 con Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri su richiesta dell’Associazione.
Alla manifestazione principale che si è svolta a Venezia con il Patrocinio del Comune – la cui Cerimonia civile si è tenuta dalle ore 10.00 al Teatro “Carlo Goldoni”- i lavori sono stati aperti dai saluti della Presidente del Consiglio Comunale, Ermelinda Damiano; dell’Assessore regionale ai servizi sociali, Manuela Lanzarin in rappresentanza del Presidente della Regione Luca Zaia e del Presidente territoriale ANMIL Venezia, Paolo Veclani. A seguire hanno partecipato alla Tavola rotonda coordinata dal giornalista Riccardo Bonacina: il Presidente nazionale ANMIL, Franco Bettoni; il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti; il Sottosegretario di Stato all’Economia e alle Finanze, On. Pier Paolo Baretta; il Presidente della Commissione Lavoro del Senato, Sen. Maurizio Sacconi; il Presidente della Commissione Lavoro della Camera, On. Cesare Damiano; il Presidente del CIV INAIL, Francesco Rampi; il Commissario straordinario dell’INAIL, Massimo De Felice; il Direttore Lavoro e Welfare Confindustria, Pierangelo Albini; il Segretario Generale CGIL, Susanna Camusso, il Segretario Confederale CISL, Gigi Petteni e il Direttore della TGR Rai Vincenzo Morgante.
Durante le manifestazioni organizzate in tutte le province d’Italia dalle sedi ANMIL per celebrare la Giornata per le vittime degli incidenti sul lavoro, verranno raccolte le firme di quanti hanno a cuore la salute, la vita e i diritti di tutti i lavoratori per una petizione popolare che promuova la sicurezza sul lavoro, sensibilizzi istituzioni e opinione pubblica sulla tutela delle vittime del lavoro e delle loro famiglie, attraverso le Sedi associative in tutta Italia.

Visita la pagina dedicata alla Petizione

CARTELLA STAMPA

I videomessaggi di Mariella Nava e Skuba Libre