Si è svolta domenica 8 ottobre la la 73° Giornata Nazionale per le Vittime del Lavoro organizzata dalla sede ANMIL di Ancona.
La Giornata è iniziata con la Celebrazione della Santa Messa nella Cattedrale di San Ciriaco con la presenza del Prefetto di Ancona Darco Pellos, il Questore di Ancona Cesare Capocasa, il Presidente della Provincia Daniele Carnevali, il Presidente del Consiglio del Comune di Ancona Simone Pizzi e il Prof. Ordinario di Diritto del lavoro Avv. Antonio Stasi.
A seguire il Corteo, accompagnato dalla banda musicale e dai Gonfaloni dei Comuni, ha attraversato il centro cittadino fino alla lapide dei Caduti sul Lavoro dove è stata deposta una Corona di Alloro.
Successivamente si è svolta nell’Ex Sala Consiliare del Comune di Ancona la Cerimonia Civile con la partecipazione e gli interventi della Presidente territoriale ANMIL Cav. Graziella Nori, del Presidente del Consiglio del Comune di Ancona Simone Pizzi, del Presidente della Provincia Daniele Carnevali, della Dirigente ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico La Sala Gerarda, del Direttore Provinciale INAIL Ancona Luca Sassi, del Prof. Ordinario del Diritto del Lavoro Avv. Antonio Stasi, del Rappresentante della CISL Provinciale di Ancona Alessandro Marinelli, del Direttore provinciale dell’INAIL Luca Sassi .
Durante la Cerimonia sono stati consegnati i Brevetti e i Distintivi d’ Onore ai nuovi Grandi Invalidi e agli Invalidi Minori da parte dell’Assistente sociale dell’INAIL Provinciale di Ancona Angela Tuttolani e dal Direttore Provinciale INAIL Ancona Luca Sassi.
Presente alla Cerimonia Civile RAI 3 che, a fine lavori, ha intervistato la Presidente Cav. Graziella Nori.
A seguire il pranzo sociale.
Il resoconto delle celebrazioni della 73a Giornata ad Ancona
