Il resoconto delle celebrazioni della 73a Giornata ad Agrigento

Si è celebrata, nel Comune di Campobello di Licata, la 73° Giornata Nazionale per le Vittime del Lavoro organizzata dalla sede ANMIL di Agrigento.
La Giornata è iniziata con la Santa Messa nel santuario della Madonna dell’Aiuto, con la partecipazione del coro diocesano di Agrigento, a seguire il Corteo fino al Monumento ai Caduti sul Lavoro in piazza TIEN-AN-MEN, dove è stata deposta una Corona d’Alloro in memoria dei Caduti.
Con la presenza e gli interventi del Presidente territoriale ANMIL Agrigento Michele Nantele; dei Consiglieri territoriali ANMIL Agrigento; del Commissario Straordinario del Comune di Campobello Teresa Burgio, del Direttore INAIL  Agrigento Filippo Buscemi; del Rappresentante delle Ferrovie dello Stato Pietro Messina; dell’Assessore alla Cultura Costantino Ciulla; dell’ On. Calogero Pisano, dell’ On. Giusy Savarino, del Direttore della Formazione regionale ANMIL Enzo Guastella, e delle Autorità religiose, civili e militari del territorio.
Prima di iniziare i lavori il Presidente territoriale ANMIL Michele Nantele ha chiesto di osservare un minuto di silenzio in ricordo delle vittime del lavoro, accompagnato dal suono del “Silenzio di tromba”.
Dopo gli interventi dei partecipanti e i ringraziamenti da parte del Presidente, ha preso la parola il Direttore Formazione ANMIL Sicilia Enzo Guastella.
Alla fine dei lavori,  sono stati consegnati i Brevetti e Distintivi d’Onore ai nuovi Grandi Invalidi e agli Invalidi Minori a cura dell’INAIL di Agrigento.
A seguire è stato offerto un pranzo sociale.