Parliamo insieme di cosa significa donare il 5X1000 dall’imposta sul reddito

Durante il periodo della dichiarazione dei redditi riappare nel modello fiscale di ognuno di noi la casella del 5×1000. Vediamo insieme cosa è:


Che cosa è il 5×1000?
Il 5×1000 è un particolare tipo di donazione che proviene dall’imposta sul reddito e che dal 2006 tutti i contribuenti possono usare per offrire un aiuto concreto alle Onlus. Tale procedura non comporta alcun ulteriore versamento: si tratta, infatti, di una concessione che lo Stato fa ai cittadini, consentendo loro di scegliere quale Onlus sostenere, specificando nella dichiarazione dei redditi l’Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale a cui lo Stato deve devolvere il 5×1000 delle imposte versate.
Il 5×1000 e le Onlus
Destinando il mio 5×1000 ad una Onlus non solo non ci rimetto dei soldi, ma favorisco quell’Associazione che ritengo più meritevole grazie a questa possibilità che lo Stato mi offre.
La differenza con l’8×1000
Sì, si tratta di due donazioni diverse. L’8×1000 non sostituisce il 5×1000. Entrambe possono essere erogate, ma l’8×1000 ha lo scopo di offrire un sostegno a confessioni o credo religiosi. Pertanto le due donazioni hanno formule di destinazione fiscale diverse. 
Chi può destinare il 5×1000
Possono farlo tutti coloro che presentano il proprio Modello Unico, il Modello CU o il Modello 730. 
Come donare il 5×1000 anche senza presentare la dichiarazione dei redditi
Basta consegnare la scheda integrativa per il 5×1000 contenuta nel CU in busta chiusa, apponendo la scritta “scelta per la destinazione del 5×1000 dell’IRPEF”, con indicazione di nome, cognome e codice fiscale del contribuente, presso una banca o un ufficio postale.
Donare il 5×1000 senza indicare il codice fiscale della Onlus prescelta
In questo caso, le somme saranno ripartite in maniera proporzionale, in base al numero di preferenze ricevute dalle associazioni appartenenti alla stessa categoria. Pertanto è più importante riportare esattamente il codice fiscale della Onlus scelta che il nome della stessa.
 Donare il 5×1000 all’ANMIL
 Per donare basta firmare nel riquadro denominato: “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative”. E inserire sotto la firma il codice fiscale della Onlus prescelta. Quello dell’ANMIL è: 80042630584. 
 I motivi importanti, per iscritti e non iscritti all’ANMIL, di donare il 5×1000 proprio a questa Associazione
 L’ANMIL è una Onlus che si occupa di tutelare le vittime del lavoro attraverso le sue 105 sedi territoriali e gli oltre 500 uffici in tutta Italia. L’Associazione rappresenta tutte le vittime di infortuni sul lavoro o di malattie professionali, fornendo una vasta gamma di servizi, come consulenza legale, sostegno psicologico, consulenza fiscale, campagne di sensibilizzazione, servizio di patronato e reinserimento lavorativo.
L’ANMIL e il mio 5×1000
Grazie al contributo di quanti destinano il proprio 5×1000, ogni anno l’Associazione ha l’opportunità di migliorare i suoi servizi di informazione e sostegno. Può inoltre organizzare nuove iniziative e concorsi per diffondere la cultura della prevenzione e della sicurezza sul lavoro.

One thought on “Parliamo insieme di cosa significa donare il 5X1000 dall’imposta sul reddito

  • 477293 101211Admiring the time and energy you put into your weblog and in depth details you offer. Its very good to come across a blog every once in a even though that isnt exactly the same old rehashed material. Fantastic read! Ive bookmarked your web site and Im adding your RSS feeds to my Google account. 463779

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *