Roma, 19 aprile 2021 – Il teatro come terapia. Lo sanno bene i ragazzi del Teatro Patologico di Via Cassia 472, a Roma, che da anni frequentano i corsi di Dario D’Ambrosi, fondatore di questo singolare spazio dove tutto è possibile.
“Sulla scena si possono infatti indossare i panni di questo o quel personaggio, assumere identità diverse e persino ricreare parti di un corpo che la natura non ha concesso”. È questo il D’Ambrosi-pensiero, che vedremo nella sua applicazione concreta in questa intervista, realizzata da Luce Tommasi, a due attori del Teatro Patologico:
Rivedi la puntata di #RAN dedicata a “L’Odissea dei ragazzi del Teatro Patologico”
294913 748587Would love to constantly get updated excellent internet weblog ! . 815000
941743 978041I actually enjoyed reading this site, this really is wonderful blog. 251740
24005 307887This site can be a walk-by way of for all with the data you needed about this and didnt know who to ask. Glimpse here, and also you will certainly uncover it. 20057
509803 997208cleaning supplies should have earth friendly organic ingredients so that they do not harm the environment 130842