La videointervista di Luce Tommasi a Gerardo Romano e Antonio Zimbardi

Roma, 28 giugno 2021 – Quanto rischia un Vigile del Fuoco, non solo sul piano della vita, ma anche sul piano delle tutele assicurative, legali ed economiche? Parliamo di un Corpo, di un gruppo di lavoratori che, stando ai sondaggi, sono sicuramente tra i più amati dagli italiani. Lo rileva il Rapporto Italia 2021 di Eurispes che colloca i Vigili del Fuoco sul gradino più alto del podio, con l’87,7% dei consensi. E allora vogliamo analizzare i molteplici aspetti di un impegno che porta nel suo Dna tanti rischi e che per questo ha bisogno di tante tutele. Luce Tommasi ha intervistato Gerardo Romano, segretario nazionale della Uil Pubblica Amministrazione con delega alla contrattazione dei Vigili del Fuoco e l’avvocato Antonio Zimbardi, che si occupa della parte disciplinare della materia. Proprio in questi giorni infatti la UilPA ha deciso di approfondire con una tavola rotonda le carenze di un impianto normativo che troppo spesso ha lasciato soli i Vigili del Fuoco. Molti di loro hanno infatti dovuto pagare di persona le conseguenze di un lavoro al servizio della collettività.

 

One thought on “La videointervista di Luce Tommasi a Gerardo Romano e Antonio Zimbardi

  • 313317 718934You made some decent points there. I looked on the internet for the problem and discovered most individuals will go coupled with along along with your website. 816294

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *