Intervista al Presidente dell’ANMIL Zoello Forni

L’invito agli associati di tutta Italia a partecipare alla 69esima Giornata Nazionale del 13 ottobre: “Uniti si vince”

Lโ€™ANMIL chiama e la Ministra del Lavoro risponde. Comincia da questa sinergia la presentazione della โ€ช69esima edizione della Giornata per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro, che si terrร  in tutta Italia domenica prossima. Protagonisti della conferenza stampa il Presidente dellโ€™ANMIL, Zoello Forni e la Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali, Nunzia Catalfo, che ha prontamente raccolto l’invito a moltiplicare l’attenzione per la salute e la sicurezza. Con loro il regista Marco Toscani, che ha realizzato gli spot della campagna di sensibilizzazione โ€œNon raccontiamoci favoleโ€, finalizzata a promuovere il tema nell’intero Paese. Toccante la testimonianza di Andrea Lanari, un giovane invalido del lavoro che ha perso entrambe le mani e ha dovuto reinventarsi la vita. Una storia, la sua, che ha lasciato con il fiato sospeso la stessa Ministra Catalfo, che ha dichiarato la sua vicinanza all’ANMIL con la testa e con il cuore, a cominciare dal rinnovato impegno per la cultura della prevenzione nelle scuole, la vigilanza sui luoghi di lavoro, il reinserimento degli infortunati nel contesto sociale e lavorativo. Come sempre, alla vigilia dell’appuntamento annuale con la Giornata Nazionale dell’ANMIL, l’ultima parola va al Presidente Forni per fare il punto sulla situazione associativa.

 

Siamo alla 69esima Giornata per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro. La prima, per lei, da presidente. Come vede, da questa nuova angolazione, il cammino dell’ANMIL in quasi 70 anni? 

– L’Associazione continua a crescere e questo รจ un dato molto importante. Io, che sono nell’ANMIL da piรน di 50 anni e ho sempre partecipato con piacere alle giornate, oggi vedo con soddisfazione un sodalizio vivo e dinamico. Anche come presidente sono tuttora impegnato per la tutela dei nostri associati perchรฉ in passato, quando andavo a parlare con gli infortunati sui vari territori, mi ero reso conto che non ricevevano dai Patronati quell’assistenza di cui avevano bisogno. Noi adesso abbiamo invece gli strumenti per poter garantire nuove tutele a coloro che hanno subito un incidente e alle loro famiglie. E questo รจ un grosso passo avanti. Posso dire che, da presidente, raccolgo in parte quanto ho seminato da infortunato, grazie all’attivitร  che ho sempre dedicato  all’ANMIL, a cominciare da quando, negli anni 70, era un ente di diritto pubblico e io sedevo nel consiglio provinciale della sezione di Modena sino a quando, negli anni 2000, sono entrato a far parte degli organismi nazionali.

 

“Non raccontiamoci favole” รจ il titolo della campagna mass mediatica che accompagna la Giornata. Quali sono le falsitร  da smascherare?

– Purtroppo ancora oggi registriamo tutti i giorni infortunati e morti sul lavoro. Questo ci rattrista e ci preoccupa molto perchรฉ il fenomeno รจ ancora una piaga che non tende a diminuire. Quindi bisogna fare tutto il possibile perchรฉ non succedano piรน incidenti con il carico di dolore e sofferenza che comportano. Occorre smascherare la falsitร  che vede soltanto il lato nobile del lavoro. Non รจ vero che, come nelle favole, c’รจ sempre il lieto fine. Se infatti le persone hanno bisogno di lavorare per vivere, occorre rendere sicuro il loro lavoro. Ma per il raggiungimento di questo diritto, riconosciuto dall’articolo 1 della nostra Costituzione, resta ancora molta strada da fare.

 

Che cosa chiede innanzitutto alla Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali, Nunzia Catalfo? 

– La Ministra ha appena riunito il Tavolo per la Sicurezza sul Lavoro su cui ho giร  espresso un giudizio positivo. Ritengo infatti che questa possa essere l’occasione giusta per fare, nel concreto, qualcosa di utile per il Paese sul piano della sicurezza, attuando cioรจ tutte quelle norme previste dalla legge 81/2008. Ho chiesto che l’ANMIL sia presente a questo Tavolo e la Ministra ci ha assicurato che verremo presto convocati perchรฉ la nostra associazione ha l’esperienza per poter dare suggerimenti da tenere in considerazione.

 

Ritiene importante che il Capo del Governo Conte abbia associato la delega per la disabilitร  alla Presidenza del Consiglio?

– Per noi si tratta di un segnale positivo perchรฉ, passando per i diversi ministeri, occorre sottostare ad una serie di norme burocratiche che invece il filo diretto con la Presidenza del Consiglio consente di snellire. Il nostro percorso risulta cosรฌ facilitato per dare risposte piรน veloci agli infortunati. Sono state le stesse associazioni, come l’ANMIL, a suggerire al Presidente del Consiglio di concentrare su di sรจ le deleghe sulla disabilitร  e Conte ha accolto la proposta. Per noi si tratta di un risultato importante.

 

Con il CIV INAIL รจ stato recentemente affrontato il tema del reinserimento dei lavoratori infortunati nei posti di lavoro. A che punto siamo? 

– Nella finanziaria 2015, all’INAIL รจ stata attribuita la totale presa in carico dell’infortunato e quindi anche il suo reinserimento lavorativo. A seguire sono stati approvati decreti e regolamenti che consentono all’Istituto di mantenere il posto di lavoro a chi ha subito un infortunio. Si tratta di un dato positivo, anche se le complicazioni non mancano. Purtuttavia, nei primi sei mesi di quest’anno, abbiamo giร  avuto riscontri positivi in alcune regioni e soprattutto nelle Marche e in Lombardia.

 

E cosa dire dell’avanzo di bilancio dell’INAIL nel 2018, a fronte del nuovo aumento degli incidenti sul lavoro? 

– Noi infortunati rivendichiamo che, nella legge di bilancio che verrร  approvata entro la fine dell’anno, il risarcimento economico tenga conto del meccanismo di rivalutazione della rendita, il cui potere d’acquisto doveva essere uguale a quello dei salari e degli stipendi. Un principio che perรฒ si รจ perso con le dinamiche dei contratti nazionali degli ultimi 9-10 anni che, piรน che sugli aumenti salariali, hanno puntato su alcuni benefit, come asili nido e polizze assicurative. A questo proposito noi dovremo rivedere il meccanismo di rivalutazione perchรฉ la rendita, cosรฌ come si รจ venuta a determinare, non ha piรน lo stesso potere d’acquisto che aveva dieci anni fa.

 

L’ANMIL vuole lanciare il discorso delle sicurezze plurali, dal mondo del lavoro al mondo civile. Soltanto cosรฌ la tutela di una persona potrร  essere quella di tutti?

– Si tratta di una correlazione importante perchรฉ la sicurezza deve essere vista nella sua globalitร  e non soltanto sui posti di lavoro. Anche in un momento di relax una persona si puรฒ infortunare, rovinando cosรฌ la sua vita e quella della sua famiglia. Occorre quindi parlare di sicurezze plurali, costruendo una cultura che parta dalla prevenzione.

 

Nel corso della giornata nazionale del 13 ottobre ci sarร  un raccordo mass mediatico con le sedi dellโ€™ANMIL, attraverso la neonata RADIO ANMIL Network. Sarร  un altro passo avanti dell’Associazione per rafforzare il collegamento con i territori?  

– Sรฌ, siamo agli inizi della sperimentazione di questo nuovo strumento, che ci consente di portare la comunicazione in tempi rapidi in tutte le case dei nostri associati. Ritengo che si tratti di unโ€™esperienza molto positiva, su cui lavoreremo per far funzionare la radio al meglio, offrendo sempre notizie aggiornate alle famiglie degli invalidi che fanno parte della nostra comunitร  e non solo.

 

Vuole inviare un messaggio personale agli iscritti per la 69esima Giornata Nazionale dell’ANMIL?

– Chiedo agli associati la massima partecipazione e di restare vicini all’ANMIL perchรฉ, se saremo uniti, potremo piรน facilmente raggiungere i nostri obiettivi. Mi piace ricordare che siamo un’associazione apolitica e che, proprio per questa trasversalitร , finora siamo riusciti a tutelare le ragioni di tutti i nostri invalidi del lavoro, al di lร  delle diverse idee ed appartenenze. Credo sia infatti questo il compito di un corretta politica associativa: puntare ad unire le persone e non a dividerle.

 

Leggi tutti i contenuti del blog di Luce Tommasi

 

35 thoughts on “Intervista al Presidente dell’ANMIL Zoello Forni

  • Thanks , I have recently been searching for information approximately this subject for ages and yours is the greatest I’ve came upon so far. But, what concerning the bottom line? Are you sure about the supply?

  • Nell’808 il sovrano bulgaro Krum avanzรฒ verso Syar. Durante il regno di Khan Presian (836 – 852), a partire dall’837, la maggior parte dell’area rientrรฒ nei confini del Primo Stato bulgaro fino al Mar Blu. Durante il regno del principe Boris-Michael (852-889) la Bulgaria si convertรฌ al cristianesimo e la Scuola di Letteratura di Ohrid divenne il piรน importante centro culturale ed educativo, insieme alla capitale, del regno bulgaro.

  • Hi there very nice website!! Guy .. Excellent .. Amazing .. I will bookmark your blog and take the feeds also?KI’m happy to seek out so many useful info right here within the put up, we want develop more techniques on this regard, thanks for sharing. . . . . .

  • Can I just say what a aid to find somebody who really is aware of what theyre talking about on the internet. You positively know the best way to convey an issue to gentle and make it important. Extra individuals must learn this and perceive this aspect of the story. I cant consider youre not more in style because you positively have the gift.

  • Hello there! I know this is kind of off topic but I was wondering if you knew where I could get a captcha plugin for my comment form? I’m using the same blog platform as yours and I’m having problems finding one? Thanks a lot!

  • Hi my family member! I wish to say that this post is awesome, nice written and include approximately all significant infos. I would like to peer extra posts like this .

  • 424060 512515Nice read, I just passed this onto a colleague who was doing some research on that. And he actually bought me lunch because I found it for him smile Thus let me rephrase that: Thanks for lunch! 248480

  • There are some interesting cut-off dates on this article but I donโ€™t know if I see all of them center to heart. There is some validity but I will take maintain opinion until I look into it further. Good article , thanks and we want more! Added to FeedBurner as nicely

  • Thank you for another magnificent article. The place else could anyone get that type of info in such a perfect approach of writing? I have a presentation next week, and I am on the search for such information.

  • Very efficiently written information. It will be valuable to anybody who usess it, including me. Keep doing what you are doing – for sure i will check out more posts.

  • I have been exploring for a little for any high quality articles or weblog posts on this kind of house . Exploring in Yahoo I ultimately stumbled upon this website. Studying this info So i?ยฆm glad to show that I have a very just right uncanny feeling I found out exactly what I needed. I most definitely will make sure to don?ยฆt overlook this site and give it a look regularly.

  • 105860 606137I got what you intend, saved to fav, really nice web site . 983786

  • Nice read, I just passed this onto a colleague who was doing a little research on that. And he just bought me lunch as I found it for him smile So let me rephrase that: Thanks for lunch!

  • magnificent issues altogether, you simply won a new reader. What could you suggest about your put up that you made some days ago? Any certain?

  • hello!,I like your writing very much! share we communicate more about your post on AOL? I need an expert on this area to solve my problem. May be that’s you! Looking forward to see you.

  • Hmm is anyone else having problems with the images on this blog loading? I’m trying to figure out if its a problem on my end or if it’s the blog. Any feed-back would be greatly appreciated.

  • Hello there, I found your site via Google while searching for a related topic, your site came up, it looks good. I have bookmarked it in my google bookmarks.

  • Thank you for the auspicious writeup. It in fact was a amusement account it. Look advanced to far added agreeable from you! However, how could we communicate?

  • You can definitely see your enthusiasm in the work you write. The world hopes for even more passionate writers like you who are not afraid to say how they believe. Always go after your heart.

  • My brother suggested I might like this blog. He was entirely
    right. This post actually made my day. You cann’t imagine simply how much time I had spent for this information! Thanks!

  • Very efficiently written story. It will be beneficial to anyone who employess it, including me. Keep up the good work – looking forward to more posts.

  • Wow that was unusual. I just wrote an incredibly long comment but after I clicked submit my comment didn’t show up. Grrrr… well I’m not writing all that over again. Anyways, just wanted to say superb blog!

  • I’ve learn some excellent stuff here. Certainly value bookmarking for revisiting. I wonder how a lot attempt you set to make this kind of fantastic informative site.

  • Hello! I just would like to give a huge thumbs up for the great info you have here on this post. I will be coming back to your blog for more soon.

  • thankyou that I found this web blog, just the right info that I was looking for!

  • Hello my loved one! I wish to say that this article is awesome, great written and include almost all vital infos. I’d like to peer extra posts like this.

  • 550361 174887Hey there! Nice stuff, please keep us posted when you post once more something like that! 699644

  • Lovely just what I was looking for.Thanks to the author for taking his time on this one.

  • Hi , I do believe this is an excellent blog. I stumbled upon it on Yahoo , i will come back once again. Money and freedom is the best way to change, may you be rich and help other people.

  • you have got an excellent blog here! would you like to make some invite posts on my weblog?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *