Intervista a Sigfrido Ranucci, ospite di Radio ANMIL a cura di Luce Tommasi

Il giornalismo d’inchiesta a tutela della democrazia.

Report gode buona salute e non è a rischio chiusura. Lo ha confermato a Radio Anmil Sigfrido Ranucci, conduttore e responsabile della trasmissione d’inchiesta messa in discussione, in questi giorni, da una fake news che ha fatto il giro del mondo. Non c’è dubbio che le rivelazioni del programma sulla sanità italiana – dalla Lombardia alla Sardegna ai vaccini anti Covid – abbiano suscitato grande scalpore. Ma Sigfrido, che da alcuni mesi è anche vicedirettore di Rai 3, non arretra e mostra con orgoglio il vecchio logo di Milena Gabanelli da cui tutto è incominciato.

 – C’è chi vorrebbe che Report sparisse dai Palinsesti della Rai. Che aria tira sulla trasmissione?

La fake ha preso il via da un sms che ha innescato una specie di catena di sant’antonio e ha raggiunto persone impensabili, dai più alti livelli della politica sino all’Australia e agli Stati Uniti, a testimonianza del fatto che ci sono italiani che ci seguono anche all’estero. In passato è successo più volte che uscissero notizie sulla chiusura di Report, una trasmissione un po’ indigesta alla politica e ai cosiddetti poteri economico finanziari. Ma la cosa antipatica di questo sms è che parlava della chiusura di Report perché sarebbe stato in carenza di ascolti. E così, dopo molte telefonate di colleghi della Rai che mi hanno manifestato affetto, ho deciso di smentire la fake perché ho avuto la sensazione che qualcuno volesse diffondere la notizia che Report fosse poco credibile o poco visto.

– Quando ti ho telefonato per chiederti di intervenire a Radio Anmil, hai detto per prima cosa che il tuo è un lavoro di squadra. Che cosa significa essere a capo di un team d’inchiesta?

Penso che l’unica arma di un giornalismo d’inchiesta sia di essere globale. Per questo sono importanti i consorzi di giornalismo investigativo, in cui è fondamentale la preparazione del singolo per poi dare un contributo anche agli altri componenti del team. Il giornalismo d’inchiesta, quello vero, alto, può incidere sulla democrazia se è fatto da un network perché uno, da solo, non può fare nulla. Report è nato da un’idea geniale di Milena Gabanelli, che ha ragionato sempre come una piccola media company con l’aiuto dei social, della televisione, della capacità di potersi muovere in qualsiasi situazione. Io stesso, in questo momento, posso andare in onda in emergenza anche dalla redazione di Report con un apparecchietto. Capita spesso, a causa del Covid, che in Rai i contagi blocchino intere squadre di produzione. L’informazione deve esistere anche nel momento difficilissimo che stiamo vivendo e che è equiparabile al dopoguerra. È facile che la criminalità ne approfitti! Mi riferisco a chi ha corrotto e a chi ha evaso le tasse in questi anni, sottraendo risorse alla sanità e quindi alle terapie intensive, ai caschi per l’ossigeno, alle cure. Ma anche all’istruzione e alle infrastrutture di cui c’è tanto bisogno. Può essere che persone come queste rientrino dalla finestra, investendo denari e comprandosi pezzi del nostro paese. 

– Tu hai fatto parte della scuola del nostro ex direttore di Rainews24, Roberto Morrione. Cito l’inchiesta del 2003 sull’uranio impoverito e le morti dei militari italiani che fecero tanto scalpore. Proprio in questi giorni sono stati proclamati i vincitori della nona edizione del Premio dedicato a Roberto Morrione. Che cosa dire a questi giovani giornalisti d’inchiesta?

Di mantenere intatta la passione. Io posso solamente dire che chi ama fare giornalismo d’inchiesta oggi deve avere alcuni requisiti fondamentali, che sono quelli che ricerco sistematicamente nei miei collaboratori, senza dubbio molto più preparati di quando io stesso ho incominciato. Occorre avere la conoscenza di almeno due o tre lingue internazionali e la capacità di leggere visure camerali, catastali, bilanci. Se un giornalista vuole contrastare la criminalità organizzata e la corruzione (anche se certi vizi non passano mai, è difficile beccare uno con la mazzetta) deve partire dal presupposto che oggi la grande corruzione viaggia su transazioni di denaro all’estero, a cominciare da paesi europei dove non c’è la capacità dei magistrati italiani di contrastare la mafia. Mafia che si è spostata in quegli stati dove è possibile accedere con grande facilità ai fondi europei perché non esistono organi inquirenti come i nostri. Basta pensare che in alcuni paesi non è neanche contemplato il reato di associazione mafiosa. Alcuni processi, cominciati in Svizzera, sono cessati improvvisamente perché non c’è stata la capacità di portarli avanti. 

– Quali sono le fonti aperte per un giornalista? Raffaele Cantone, quando era presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, aveva proposto di consentire l’accesso dei giornalisti agli atti giudiziari al termine di un’inchiesta. Qualcosa è cambiato? 

Purtroppo, per quanto riguarda l’accesso alle fonti, siamo ancora fermi lì. Dipende molto dalla sensibilità dei magistrati la possibilità di accedere ad alcune informazioni. Questo è un grandissimo problema, a mio parere tutto dello stato italiano. Noi di Report, per esempio, siamo andati a vedere, nella nostra inchiesta sul Milan, chi è il proprietario della squadra. Domanda che ci siamo fatti sin da quando Berlusconi ha venduto perché c’è stata tutta una serie di anomalie che hanno accompagnato in questi anni la proprietà della società. Per sapere qualcosa siamo andati in Lussemburgo che, pur non brillando per trasparenza, ha però fatto propria una direttiva europea che impone di segnare in un registro i titolari delle quote delle società. E così è emerso che coloro che hanno più quote del Milan sono due imprenditori campani e non il fondo Elliott, come ci veniva propinato in Italia. Ci siamo occupati di questo fatto perché il Milan, pur essendo un soggetto privato, sta ottenendo insieme all’Inter una concessione per costruire un nuovo stadio a San Siro, nel nome di un interesse pubblico. La legge italiana dice che il nome dell’effettivo proprietario può essere comunicato ad operazione conclusa. Ma io la trovo una grande anomalia, in termini di trasparenza e di accesso alle fonti. Vi confido che né il Milan, né il fondo Elliott, né gli imprenditori campani vogliono parlare con noi, ma attraverso una terza persona lasciano trapelare delle informazioni. Se fosse stato tutto trasparente, non avremmo avuto bisogno di andare in Lussemburgo per avere notizie. Perché è importante questo meccanismo? Perché in una fase come questa, dove c’è una crisi economica in atto, la trasparenza di chi compra dei pezzi d’Italia è importantissima. 

– Il giornalismo d’inchiesta e l’azione dei magistrati camminano di pari passo? 

Ci tengo a ribadire che si tratta di un lavoro di squadra complicatissimo, fatto di confezionamento e di scrematura di notizie. Noi riceviamo circa 78.000 segnalazioni nell’arco di 5 o 6 mesi e Report è un po’ diventato lo sfogatoio d’Italia. Qui, a Radio Anmil, oggi abbiamo un magistrato importante, Bruno Giordano e mi fa piacere porre anche a lui questa domanda perché vediamo molte segnalazioni che vengono intestate alla Procura della Repubblica, agli organi investigativi e a noi, come se fossimo diventati un soggetto inquirente. E se questo, da un lato, ci fa piacere perché vuol dire che stiamo facendo bene il nostro lavoro, dall’altro è però anche sintomo del fatto che c’è qualcosa che non funziona nella nostra democrazia e soprattutto nell’informazione.

Risponde a Sigfrido Ranucci il magistrato Bruno Giordano  

Si è parlato di denunce che arrivano alla Procura della Repubblica e alle testate come Report. È vero: a volte non si capisce se vengono inviate alla Procura e per conoscenza a Report o viceversa. Certo, abbiamo due vite parallele. Il giornalismo d’inchiesta ha in comune con l’attività giudiziaria la ricerca della verità. Molte volte è più facile scoprirla attraverso un microfono perché c’è una libertà di procedure che le indagini giudiziarie non possono avere per ovvie garanzie. Ma c’è una differenza di fondo tra le nostre attività. Il giornalismo d’inchiesta risponde non solo al diritto di cronaca, ma anche al dovere di cronaca, cioè al compito di cercare le informazioni con quella tempestività che viene imposta dai tempi della comunicazione e che l’attività giudiziaria non solo non si può, ma non si deve permettere. Il diritto a sapere è uno dei cardini della democrazia, come scrisse oltre trent’anni anni fa la Corte Costituzionale, quando diede la possibilità di aprire più televisioni private da affiancare a quelle pubbliche per garantire il diritto del cittadino a conoscere attraverso tutti i saperi possibili. Questa è la logica del pluralismo e l’essenza dell’informazione democratica. Per quanto riguarda il malaffare, in base a quella che è stata la mia esperienza giudiziaria, posso dire che non poche volte ha preso le mosse anche da taluni articoli e da taluni interventi del giornalismo d’inchiesta, che hanno scoperto non soltanto ciò che era coperto dall’illegalità, ma hanno anche reso di dominio pubblico quello che in un determinato contesto tutti sapevano, ma nessuno aveva avuto il coraggio di dire. Cito, negli ultimi anni, l’inchiesta sull’Espresso di Fabrizio Gatti sul caporalato a Borgo Mezzanone, in provincia di Foggia. Ecco, le lettere che arrivano a Report, così come arrivano alla Procura della Repubblica, molte volte manifestano non solo la sete di sapere e di avere una buona informazione, ma anche di poter denunciare quello che spesso è già noto in una determinata realtà e non si riesce a farlo diventare di dominio pubblico. Quindi grazie per la mano che voi giornalisti ci date. 

Leggi tutti i contenuti del blog di Luce Tommasi

56 thoughts on “Intervista a Sigfrido Ranucci, ospite di Radio ANMIL

  • I have read some excellent stuff here. Definitely worth bookmarking for revisiting. I surprise how much attempt you set to create one of these fantastic informative website.

  • Hello there, I found your blog via Google while searching for a related topic, your website came up, it looks great. I have bookmarked it in my google bookmarks.

  • Great wordpress blog here.. It’s hard to find quality writing like yours these days. I really appreciate people like you! take care

  • Hi, i think that i saw you visited my site so i came to “return the favor”.I am trying to find things to enhance my website!I suppose its ok to use a few of your ideas!!

  • Wow! This can be one particular of the most helpful blogs We’ve ever arrive across on this subject. Actually Great. I’m also an expert in this topic therefore I can understand your hard work.

  • I haven?¦t checked in here for a while as I thought it was getting boring, but the last few posts are great quality so I guess I?¦ll add you back to my everyday bloglist. You deserve it my friend 🙂

  • 433409 943351Excellent editorial! Would like took pleasure the particular following. Im hoping to learn to read a good deal much more of you. Theres no doubt which you possess tremendous awareness and even imagination. I happen to be really highly fascinated utilizing this critical data. 381463

  • Thanks a lot for sharing this with all of us you actually know what you’re talking about! Bookmarked. Kindly also visit my site =). We could have a link exchange arrangement between us!

  • Thank you for another informative website. Where else could I get that kind of info written in such a perfect way? I’ve a project that I am just now working on, and I’ve been on the look out for such info.

  • Yesterday, while I was at work, my sister stole my iPad and tested to see if it can survive a forty foot drop, just so she can be a youtube sensation. My iPad is now destroyed and she has 83 views. I know this is entirely off topic but I had to share it with someone!

  • Very interesting subject, thankyou for posting. “All human beings should try to learn before they die what they are running from, and to, and why.” by James Thurber.

  • There is apparently a bundle to identify about this. I think you made various nice points in features also.

  • Good day! This is my 1st comment here so I just wanted to give a quick shout out and tell you I truly enjoy reading through your blog posts. Can you recommend any other blogs/websites/forums that deal with the same subjects? Thank you so much!

  • whoah this blog is excellent i love reading your articles. Keep up the good work! You know, lots of people are searching around for this info, you can aid them greatly.

  • This design is incredible! You definitely know how to keep a reader amused. Between your wit and your videos, I was almost moved to start my own blog (well, almost…HaHa!) Wonderful job. I really enjoyed what you had to say, and more than that, how you presented it. Too cool!

  • It’s a pity you don’t have a donate button! I’d most certainly donate to this excellent blog! I guess for now i’ll settle for book-marking and adding your RSS feed to my Google account. I look forward to new updates and will share this blog with my Facebook group. Chat soon!

  • hey there and thanks in your information – I have definitely picked up anything new from right here. I did then again experience a few technical issues using this web site, since I skilled to reload the site a lot of times prior to I may get it to load properly. I had been puzzling over if your web hosting is OK? Now not that I am complaining, however slow loading instances occasions will sometimes affect your placement in google and can injury your quality rating if ads and ***********|advertising|advertising|advertising and *********** with Adwords. Well I am adding this RSS to my e-mail and can look out for a lot more of your respective fascinating content. Ensure that you update this again soon..

  • After study a few of the blog posts on your website now, and I truly like your way of blogging. I bookmarked it to my bookmark website list and will be checking back soon. Pls check out my web site as well and let me know what you think.

  • You made a number of good points there. I did a search on the theme and found nearly all persons will go along with with your blog.

  • You need to participate in a contest for among the finest blogs on the web. I will advocate this site!

  • I visited a lot of website but I think this one holds something extra in it in it

  • Nice blog here! Also your site loads up fast! What web host are you using? Can I get your affiliate link to your host? I wish my site loaded up as quickly as yours lol

  • You have mentioned very interesting points! ps decent web site.

  • As I website possessor I believe the content material here is rattling excellent , appreciate it for your hard work. You should keep it up forever! Best of luck.

  • Thank you for the good writeup. It in reality used to be a enjoyment account it. Look complex to more added agreeable from you! However, how could we be in contact?

  • I have recently started a site, the info you provide on this site has helped me greatly. Thank you for all of your time & work.

  • Nice blog here! Also your web site loads up fast! What host are you using? Can I get your affiliate link to your host? I wish my website loaded up as quickly as yours lol

  • I do accept as true with all of the concepts you’ve offered for your post. They’re very convincing and will certainly work. Nonetheless, the posts are very quick for novices. Could you please prolong them a bit from subsequent time? Thank you for the post.

  • I am writing to let you know what a nice experience my wife’s girl obtained checking your webblog. She picked up many pieces, including how it is like to possess an amazing helping heart to have men and women with ease learn various extremely tough subject matter. You actually did more than our desires. I appreciate you for coming up with the essential, dependable, revealing and as well as unique guidance on that topic to Sandra.

  • I discovered your blog web site on google and verify a few of your early posts. Continue to keep up the very good operate. I just additional up your RSS feed to my MSN Information Reader. Looking for forward to reading more from you afterward!…

  • Greetings! I’ve been following your blog for a while now and finally got the courage to go ahead and give you a shout out from Houston Texas! Just wanted to mention keep up the great work!

  • Thanks for this wondrous post, I am glad I noticed this web site on yahoo.

  • What i don’t realize is in reality how you’re not really a lot more well-favored than you might be now. You are so intelligent. You know therefore considerably relating to this matter, made me in my view consider it from a lot of various angles. Its like women and men don’t seem to be interested unless it is one thing to do with Lady gaga! Your personal stuffs nice. Always take care of it up!

  • It’s really a nice and useful piece of information. I’m glad that you shared this useful info with us. Please keep us up to date like this. Thanks for sharing.

  • I conceive you have observed some very interesting points, thanks for the post.

  • It’s really a nice and helpful piece of info. I am glad that you simply shared this helpful information with us. Please stay us up to date like this. Thank you for sharing.

  • Very great post. I just stumbled upon your blog and wanted to mention that I have truly loved browsing your blog posts. In any case I’ll be subscribing on your feed and I hope you write again soon!

  • Outstanding post, I believe website owners should acquire a lot from this weblog its rattling user pleasant.

  • Those are yours alright! . We at least need to get these people stealing images to start blogging! They probably just did a image search and grabbed them. They look good though!

  • Can I just say what a relief to find someone who actually knows what theyre talking about on the internet. You definitely know how to bring an issue to light and make it important. More people need to read this and understand this side of the story. I cant believe youre not more popular because you definitely have the gift.

  • Today, I went to the beachfront with my children. I found a sea shell and gave it to my 4 year old daughter and said “You can hear the ocean if you put this to your ear.” She put the shell to her ear and screamed. There was a hermit crab inside and it pinched her ear. She never wants to go back! LoL I know this is entirely off topic but I had to tell someone!

  • Great beat ! I wish to apprentice while you amend your site, how could i subscribe for a blog site? The account aided me a acceptable deal. I had been tiny bit acquainted of this your broadcast provided bright clear concept

  • Hello.This article was really fascinating, particularly because I was browsing for thoughts on this issue last Wednesday.

  • Wow, fantastic weblog structure! How long have you been blogging for? you made blogging glance easy. The overall glance of your site is excellent, let alone the content!

  • I gotta bookmark this site it seems very useful extremely helpful

  • Thanks for sharing excellent informations. Your web site is so cool. I am impressed by the details that you’ve on this web site. It reveals how nicely you perceive this subject. Bookmarked this website page, will come back for extra articles. You, my pal, ROCK! I found simply the info I already searched everywhere and simply couldn’t come across. What a perfect website.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *