Meno Ispettori = Meno controlli = Meno sicurezza sul lavoro a cura di Franco D'Amico

Dal 2016 ad oggi il numero degli Ispettori del lavoro è diminuito di 500 unità

2 settembre 2020 – E’ parere condiviso da tutti gli addetti ai lavori che una efficace politica di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali debba necessariamente essere supportata da una altrettanto rigorosa e capillare azione di ispezione e di controllo del rispetto delle normative e delle disposizioni in materia di sicurezza sul lavoro. Al fine di razionalizzare e coordinare tali azioni, il Decreto legislativo n. 149/2015 ha istituito l’Agenzia unica per le ispezioni del lavoro, denominata “Ispettorato Nazionale del Lavoro” (I.N.L.) che svolge le attività ispettive già esercitate dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dall’INPS e dall’INAIL.
L’Ispettorato esercita e coordina sul territorio nazionale tutte le funzioni di vigilanza in materia di lavoro, contribuzione, assicurazione obbligatoria e di legislazione sociale, compresa la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Uno strumento, dunque, fondamentale per il monitoraggio della miriade di aziende, per lo più di piccole o piccolissime dimensioni, sparse su tutto il territorio nazionale, e che si sta rivelando decisivo nella lotta contro fenomeni di irregolarità particolarmente odiosi come lo sfruttamento, il lavoro nero e il caporalato. Eppure le Istituzioni sembrano non comprendere pienamente l’importanza dell’Ispettorato per il contrasto alle irregolarità e a sostegno dei diritti dei lavoratori.
Da un organico già di per sé insufficiente all’atto della sua costituzione (circa 3.000 unità)  gli Ispettori del lavoro in carico all’I.N.L. sono scesi a 2.832 unità nel 2017, a 2.726 nel 2018 ed infine a 2.561 nel 2019 con un calo complessivo di quasi 500 unità. La causa principale di questo calo è da ascrivere essenzialmente al mancato “turn over”  rispetto alle uscite dal servizio con Quota 100 e al ritardo nelle operazioni concorsuali  per l’ampliamento dell’organico che pure erano state più volte promesse.
Calano gli Ispettori e si riducono i controlli alle aziende e di conseguenza le irregolarità rilevate, le sanzioni e il recupero di contributi e premi assicurativi evasi.
Le aziende controllate nell’anno 2019 sono state circa 142.000, in calo rispetto alle 144.000 del 2018 e di queste 99.086 (il 70% circa) sono risultate irregolari: un dato che, a prima vista, può sembrare catastrofico, ma è legato al fatto che i controlli non vengono effettuati “a pioggia”, ma sono ormai molto mirati. I lavoratori irregolari scoperti sono stati 356.145 e tra questi ben 41.544 erano completamente in nero. 
Ammonta a circa 1,23 miliardi di euro il recupero nel 2019 dei contributi e dei premi evasi dalle aziende controllate dall’Ispettorato del lavoro, dai carabinieri e dagli enti previdenziali con un calo dell’8,8% dei contributi recuperati rispetto al 2018.
Alle infrazioni abituali riscontrate nelle aziende, inoltre, si vanno ora ad  aggiungere le irregolarità riscontrate tra i percettori di Reddito di Cittadinanza, In attesa, infatti, di una campagna più mirata sui fruitori di questo sussidio, grazie ai controlli degli Ispettori del lavoro, nel 2019 sono stati scovati 599 lavoratori in nero che percepivano indebitamente il reddito di cittadinanza. Di questi  ben il 61% operava in provincia di Napoli, il 26% in provincia di Roma, mentre il 7% in provincia di  Venezia e il 6% in provincia di Milano. “Sono stati riscontrati” – si legge nel Rapporto dell’I.N.L. – “accordi illeciti tra azienda e lavoratore, finalizzati a consentire a quest’ultimo l’accesso alla misura di sostegno al reddito grazie alla simulazione dell’interruzione del rapporto di lavoro e alla successiva prosecuzione della stessa attività lavorativa in nero”.
In un quadro del genere, c’è solo da augurarsi che si provveda al più presto a fornire nuove e più sostanziose risorse, sia in termini di personale che di mezzi, all’Ispettorato del lavoro, soprattutto in questo periodo in cui gli effetti della crisi da Coronavirus rischiano di acuire i già diffusi fenomeni di irregolarità, con il risultato  di un ulteriore abbattimento delle tutele, dei diritti dei lavoratori e del corretto svolgimento dei rapporti di lavoro.

 

 

 

27 thoughts on “Meno Ispettori = Meno controlli = Meno sicurezza sul lavoro

  • 487010 802466good day, your site is truly unquie. Anways, i do appreciate your function 448632

  • Why visitors still make use of to read news papers when in this technological globe all is existing on web?

  • Woah! I’m really loving the template/theme of
    this site. It’s simple, yet effective. A lot of times it’s challenging to get that “perfect balance” between user friendliness and visual appeal.
    I must say that you’ve done a amazing job with this.
    In addition, the blog loads extremely fast for me on Opera.
    Superb Blog!

  • It’s remarkable to pay a visit this website and reading the
    views of all mates concerning this paragraph, while
    I am also keen of getting know-how.

  • I am genuinely thankful to the owner of this web page who has shared this impressive paragraph at here.

  • Thanks for one’s marvelous posting! I truly enjoyed reading it,
    you might be a great author.I will be sure to bookmark
    your blog and will come back in the foreseeable future.
    I want to encourage you to ultimately continue your great job, have
    a nice holiday weekend!

  • I believe people who wrote this needs true loving because it’s a blessing.

    So let me give back and show my inside to change your life and if
    you want to really findout? I will share info about howto make money Don’t forget..
    I am always here for yall. Bless yall!

  • I do not even know the way I finished up right here, however I believed this put up was once great.
    I don’t know who you are but definitely you’re going to a famous blogger should you
    aren’t already. Cheers!

  • I am not sure where you are getting your information, but good
    topic. I needs to spend some time learning more or understanding more.
    Thanks for fantastic info I was looking for this information for my mission.

  • I loved as much as you’ll receive carried out right here.

    The sketch is tasteful, your authored subject matter stylish.
    nonetheless, you command get bought an shakiness over that you wish be delivering the following.
    unwell unquestionably come more formerly again since exactly the same nearly very often inside case you shield this increase.

  • Thank you, I have recently been looking for info about this subject for ages and yours is the greatest
    I’ve came upon so far. But, what about the conclusion? Are you certain in regards to the supply?

  • Tremendous things here. I’m very happy to peer your article.
    Thank you a lot and I’m taking a look ahead to touch
    you. Will you please drop me a e-mail?

  • Hello There. I found your blog using msn. This is an extremely well written article.
    I will be sure to bookmark it and come back to read
    more of your useful information. Thanks for the post.
    I’ll definitely return.

  • Hi, I do think this is an excellent site.
    I stumbledupon it 😉 I will come back yet again since I saved
    as a favorite it. Money and freedom is the best way to change,
    may you be rich and continue to guide other people.

  • Hi there just wanted to give you a quick heads up and let you know a few
    of the pictures aren’t loading correctly. I’m not sure why but I think its a linking issue.
    I’ve tried it in two different internet browsers and both show
    the same results.

  • Hello Dear, are you actually visiting this site on a regular
    basis, if so then you will absolutely get pleasant experience.

  • Excellent website. Plenty of helpful info here. I’m sending it to a few buddies ans also sharing in delicious.

    And certainly, thanks for your effort!

  • Simply wish to say your article is as amazing. The clearness in your put up is just great and that i could suppose you’re an expert in this subject.
    Well together with your permission let me to seize
    your RSS feed to keep updated with impending post.
    Thanks one million and please continue the enjoyable
    work.

  • Pretty nice post. I just stumbled upon your blog and
    wanted to mention that I have really loved
    surfing around your weblog posts. After all I will
    be subscribing on your rss feed and I am hoping you write once
    more very soon!

  • For most up-to-date news you have to visit world-wide-web
    and on world-wide-web I found this site as a best web site for
    hottest updates.

  • Hello! I simply would like to give you a huge thumbs up for your excellent information you have here on this
    post. I will be returning to your website for more soon.

  • For most up-to-date news you have to pay a quick visit world wide web and on web I
    found this web site as a best web site for newest updates.

  • Thank you for the good writeup. It if truth be told was a enjoyment account
    it. Glance complex to more introduced agreeable from
    you! By the way, how could we keep up a correspondence?

  • Ahaa, its nice discussion regarding this piece of writing at this place at this blog, I have read all that, so at this time me
    also commenting at this place.

  • For hottest news you have to pay a visit the web and on world-wide-web I
    found this web site as a best web site for latest updates.

  • Way cool! Some extremely valid points! I appreciate you penning this article and also the rest of the
    site is extremely good.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *