Siamo stati facili profeti. Non era certo difficile immaginare che la pandemia di #Coronavirus avrebbe stravolto la vita di tutti noi
Roma, 30 aprile 2020 – Siamo stati facili profeti. Non era certo difficile immaginare che la tempesta perfetta innescata dalla pandemia di Coronavirus avrebbe stravolto la vita di tutti noi con effetti devastanti sul piano sociale, umano, familiare e anche psicologico. Quello della vita e della salute è certamente l’aspetto assolutamente prioritario, ma a preoccupare sono anche gli effetti economici che produrranno una crisi a livello mondiale molto più pesante e duratura di quella già vissuta, per altri motivi, nel 2008.
L’impatto dell’epidemia avrà effetti ancora più pesanti sulle economie fragili come quella del nostro Paese, che tra l’altro risulta essere tra i più colpiti dalla pandemia. Ed infatti, nel DEF (Documento di Economia e Finanza) varato dal governo nei giorni scorsi, si prevede per il 2020 “una caduta dell’economia che non ha precedenti nella storia italiana del dopoguerra”, con il PIL in flessione a -8% e un rapporto deficit/PIL che salirà al 155%. Si tratta, peraltro, di previsioni che molti osservatori ritengono fin troppo prudenziali.
Pesanti strascichi si avranno anche nel mondo del lavoro: Unioncamere stima un calo di oltre 420.000 occupati nel 2020, di cui ben 190.000 tra autonomi e piccoli imprenditori non più in grado di riprendere la loro attività e 230.000 lavoratori dipendenti; la metà dei posti di lavoro perduti riguarderà il Turismo, un settore che da solo produce quasi il 15% della ricchezza nazionale.
Il crollo della produzione e delle ore lavorate, tuttavia, sta avendo un effetto “benefico” sul fenomeno infortunistico che si protrarrà sicuramente almeno per tutto l’anno in corso.
Gli ultimi dati forniti da INAIL rilevano un calo sostenuto e generalizzato nel primo trimestre 2020 rispetto all’omologo periodo 2019: -16,9% per gli infortuni, -21,7% per quelli mortali (da 212 a 166) e -11,3% per le malattie professionali. Pesa, naturalmente, su questi dati l’effetto lock-down di moltissime attività dell’industria, del commercio e dei servizi che, peraltro non ha riguardato i primi due mesi dell’anno; se, infatti, si circoscrive il focus sul solo mese di marzo, periodo di piena crisi pandemica, il calo rispetto a marzo 2019 schizza a -43,6 per gli infortuni, a – 41% per i morti sul lavoro (da 71 a 42) e a -40,1% per le malattie professionali.
Ma c’è da rilevare, purtroppo, il dato relativo alla Sanità che risulta in nettissima controtendenza rispetto a tutti gli altri settori. Nel mese di marzo 2020 il numero di infortuni che sono stati denunciati in questo settore risulta più che raddoppiato rispetto a marzo 2019 (da 1.788 a 3.613); per il 75% si tratta di infortuni legati al contagio coronavirus, che è stato riconosciuto dall’INAIL come evento lavorativo, ma quasi 1.000 sono dovuti ad incidenti “normali” che si verificano abitualmente in corsia a danno di operatori del settore (medici, infermieri, ecc.) che, in un clima di fortissimo stress lavorativo e di turni massacranti, stanno combattendo in prima linea una battaglia vitale per tutti noi. La situazione appare ancora più preoccupante nelle province della Lombardia, dove gli infortuni occorsi agli operatori sanitari sono praticamente quadri plicati.
C’è anche da aspettarsi, inoltre, che tra questi lavoratori, che stanno operando in condizioni infernali e a stretto contatto con situazioni estreme, oltre alle possibilità di contagio, possano manifestarsi forme di burn-out, una tipologia di malessere psicofisico che è un insieme di sintomi che deriva da una condizione di stress cronico e persistente, associato ad un contesto lavorativo che li pone di fronte a situazione di grave sofferenza. È questo un tipo di patologia che colpisce, soprattutto in questo frangente, gli operatori della sanità, i veri eroi di questi tempi.
I am extremely inspired together with your writing abilities and also with the structure in your weblog.
Is this a paid topic or did you modify it your self?
Anyway stay up the excellent high quality writing, it is rare to peer a nice weblog
like this one nowadays..
Hello this is kind of of off topic but I was wondering
if blogs use WYSIWYG editors or if you have to manually code with
HTML. I’m starting a blog soon but have no coding experience
so I wanted to get advice from someone with experience.
Any help would be greatly appreciated!
236559 584117This web site can be a walk-by way of for all of the data you required about this and didnt know who to ask. Glimpse here, and also youll certainly uncover it. 464119
Hello, i think that i saw you visited my site so i came to “return the favor”.I’m trying to find things to enhance my website!I suppose its ok to use some of your ideas!!
Thanks for every other informative site. The place else may I am getting that type of information written in such an ideal approach?
I’ve a mission that I’m just now operating on, and I’ve been on the look out for such info.
802789 474122Hello fellow internet master! I actually enjoy your site! I liked the color of your sidebar. 307359
Why viewers still use to read news papers when in this technological world all is presented on net?
Hi there would you mind letting me know which hosting company you’re utilizing?
I’ve loaded your blog in 3 different browsers and I must say this blog loads a lot
quicker then most. Can you recommend a good internet hosting provider at a honest price?
Cheers, I appreciate it!
Conclusion: CandyMail.org stands out as a leading platform for individuals seeking an anonymous and secure email service. With its user-friendly interface, robust privacy measures, and disposable email addresses, CandyMail.org provides a reliable solution to protect users’ identities and confidential information. As the need for online privacy continues to grow, CandyMail.org remains at the forefront, empowering individuals to communicate securely in an increasingly connected world.
CandyMail.org is an innovative platform that provides users with a secure and anonymous way to send and receive electronic mail. With the increasing concern over online privacy and data security, CandyMail.org has emerged as a reliable solution for individuals seeking confidentiality in their email communications. In this article, we will explore the unique features and benefits of CandyMail.org, as well as its impact on protecting user privacy.
Охранно-защитная дератизационная система – это инновационный способ борьбы с грызунами в зданиях и сооружениях. Она нацелена на предотвращение вторжения и размножения вредителей на территории объекта, а также на их истребление в случае необходимости.
Я хотел бы выразить благодарность вашей команде поддержки клиентов. Они всегда готовы помочь, отвечают на вопросы и разрешают любые возникшие проблемы.