Se hai un quesito da sottoporci, i nostri esperti sono a disposizione. Entra in questa sezione!
Qui è possibile consultare i quesiti e le relative risposte, in materia di: disabilità, infortunio sul lavoro e malattia professionale.
Se hai una perplessità o sei alla ricerca di informazioni riguardanti il tuo caso specifico, puoi scrivere ai nostri esperti all’indirizzo email: esperti@anmil.it
Segnaliamo che, nel pubblicare il quesito, sarà nostra premura rendere i vostri dati anonimi nel rispetto della normativa sulla privacy, consultabile nella sezione di chiusura del portale sotto la dicitura “Privacy”.
Domanda:
Buongiorno, sono invalida per malattia professionale/esposizione amianto e percepisco una redita Inail con grado di invalidità del 85%, non percepisco nessuna altra forma di pensione o reddito. Per incassare la suddetta rendita ho aperto un conto corrente sul quale non transitano altri importi. Nei giorni scorsi sono stati prelevati due importi come prelievo forzoso da parte del mio Comune per multe non pagate. Vorrei un vostro parere al riguardo visto che da indicazioni datemi mi viene detto che le rendite Inail non possono essere pignorate. Grazie
Risposta:
Gentile signora,
le confermo che la rendita INAIL, erogata in seguito ad infortunio sul lavoro o malattia professionale, non è pignorabile per debiti di natura ordinaria (banche, privati, finanziarie) o esattoriale (quando il creditore è la pubblica amministrazione).
La pignorabilità è prevista esclusivamente per debiti di natura alimentare (assegno di mantenimento a coniuge e figli).
Può comunque rivolgersi al Patronato ANMIL, anche attraverso il numero verde 800 180 943, qualora volesse ulteriori informazioni.
Cordiali saluti.
Inviaci il tuo quesito scrivendo a esperti@anmil.it
Guarda gli altri quesiti della sezione “Gli esperti rispondono”