Se hai un quesito da sottoporci, i nostri esperti sono a disposizione. Entra in questa sezione!
Qui è possibile consultare i quesiti e le relative risposte, in materia di: disabilità, infortunio sul lavoro e malattia professionale.
Se hai una perplessità o sei alla ricerca di informazioni riguardanti il tuo caso specifico, puoi scrivere ai nostri esperti all’indirizzo email: esperti@anmil.it
Segnaliamo che, nel pubblicare il quesito, sarà nostra premura rendere i vostri dati anonimi nel rispetto della normativa sulla privacy, consultabile nella sezione di chiusura del portale sotto la dicitura “Privacy”.
Domanda:
Buongiorno sono un pensionato con rendita per asbestosi ,volevo sapere come vengono erogati gli anticipi e saldo del Fondo vittime. Grazie
Risposta:
Gentile signore,
la prestazione aggiuntiva del Fondo per le vittime dell’amianto, anche a seguito di quanto previsto dalla legge di bilancio 2018, è liquidata d’ufficio dall’Inail mediante l’erogazione di due acconti e un conguaglio, secondo le seguenti modalità:
- pagamento dell’acconto della prestazione aggiuntiva nella misura del 10% del rateo di rendita, corrisposto mensilmente, unitamente a ciascun rateo, attingendo alle risorse a carico del bilancio Inail (euro 27.000.000);
- pagamento del secondo acconto sulle risorse residuate dopo il pagamento del 10% a carico del finanziamento proveniente dal bilancio dell’Istituto, fino a esaurimento delle stesse;
- conguaglio finale, utilizzando le risorse trasferite dal bilancio statale, fino al raggiungimento della misura complessiva della prestazione aggiuntiva prevista per ciascun anno. Il pagamento è fissato, di norma, nel mese di luglio dell’anno successivo a quello di competenza della prestazione, previa verifica della disponibilità delle risorse statali.
Inviaci il tuo quesito scrivendo a esperti@anmil.it
Guarda gli altri quesiti della sezione “Gli esperti rispondono”