La richiesta di anticipo della rendita INAIL

Se hai un quesito da sottoporci, i nostri esperti sono a disposizione! Entra in questa sezione!

Qui è possibile consultare i quesiti e le relative risposte, in materia di: disabilità, infortunio sul lavoro e malattia professionale.
Se hai una perplessità o sei alla ricerca di informazioni riguardanti il tuo caso specifico, puoi scrivere ai nostri esperti all’indirizzo email: esperti@anmil.it
Segnaliamo che, nel pubblicare il quesito, sarà nostra premura rendere i vostri dati anonimi nel rispetto della normativa sulla privacy, consultabile nella sezione di chiusura del portale sotto la dicitura “Privacy”.

Domanda:
Buonasera,
percepisco un vitalizio per un danno biologico permanente con il 24%, potrei richiedere un anticipo sulla rendita?

Risposta:
Gentile signore,
la rendita INAIL, essendo una pensione di natura risarcitoria, non è un reddito cedibile, pertanto non è possibile richiedere un anticipo sulla quota che si percepisce.
Questo è stabilito dalla circolare 769 del 19/06/2007 del Ministero delle Finanze nella quale viene specificato che la rendita INAIL non può essere presa in considerazione per le richieste di prestito personale tramite cessione del quinto.
Può comunque rivolgersi al Patronato ANMIL, anche attraverso il numero verde 800 180 943, qualora necessitasse di ulteriori e più approfondite informazioni in merito.