Legge 68/99 sul collocamento mirato: mansioni compatibili

Se hai un quesito da sottoporci, i nostri esperti sono a disposizione! Entra in questa sezione!

Qui è possibile consultare i quesiti e le relative risposte, in materia di: disabilità, infortunio sul lavoro e malattia professionale.
Se hai una perplessità o sei alla ricerca di informazioni riguardanti il tuo caso specifico, puoi scrivere ai nostri esperti all’indirizzo email: esperti@anmil.it
Segnaliamo che, nel pubblicare il quesito, sarà nostra premura rendere i vostri dati anonimi nel rispetto della normativa sulla privacy, consultabile nella sezione di chiusura del portale sotto la dicitura “Privacy”.

 

Domanda
Salve,
sono un invalido del lavoro con una invalidità del 50%. Sono assunto da 18 anni presso un’azienda metalmeccanica ai sensi della legge 68/99, volevo sapere se ho diritto a delle mansioni specifiche.

Risposta
Gentile signore,
come espressamente previsto dalla legge n. 68/1999 sul collocamento obbligatorio, il lavoratore disabile deve essere assegnato a mansioni compatibili con le sue minorazioni, pertanto il datore di lavoro non può chiedergli una prestazione non compatibile con le sue residue capacità lavorative.
Ne deriva che il lavoratore può legittimamente rifiutarsi di essere adibito alle mansioni incompatibili con il suo handicap senza incorrere in sanzioni.
In caso di aggravamento delle condizioni del lavoratore o di modifiche dell’organizzazione del lavoro, tanto il lavoratore quanto il datore di lavoro possono chiedere la verifica della compatibilità delle mansioni svolte con la condizione di disabilità.
Se le mansioni risultano incompatibili, il datore di lavoro deve assegnarne altre compatibili con la sua condizione fisica, equivalenti o, in mancanza, inferiori. Nel caso di destinazione a mansioni inferiori, il lavoratore disabile ha diritto alla conservazione del più favorevole trattamento corrispondente alle mansioni di provenienza.
Si precisa che qualora si configuri l’obiettiva impossibilità di reperire all’interno di tutta l’organizzazione aziendale mansioni idonee con la disabilità del lavoratore, sarà possibile per il datore di lavoro intimare legittimamente il licenziamento. Può comunque rivolgersi al Patronato ANMIL, anche attraverso il numero verde 800 180 943, qualora necessitasse di ulteriori e più approfondite informazioni in merito.

Inviaci il tuo quesito scrivendo a esperti@anmil.it

Guarda gli altri quesiti della sezione “Gli esperti rispondono”