Se hai un quesito da sottoporci, i nostri esperti sono a disposizione. Entra in questa sezione!
Qui è possibile consultare i quesiti e le relative risposte, in materia di: disabilità, infortunio sul lavoro e malattia professionale.
Se hai una perplessità o sei alla ricerca di informazioni riguardanti il tuo caso specifico, puoi scrivere ai nostri esperti all’indirizzo email: esperti@anmil.it
Segnaliamo che, nel pubblicare il quesito, sarà nostra premura rendere i vostri dati anonimi nel rispetto della normativa sulla privacy, consultabile nella sezione di chiusura del portale sotto la dicitura “Privacy”.
Domanda:
Salve,
sono un invalido del lavoro con paralisi all’arto superiore destro, riconosciuto dall’INAIL oltre 30 anni fa con l’85% di invalidità. In tutti questi anni non mi sono mai preoccupato di avanzare richieste di aggravamento né di benefici previsti dalla legge 104. Cosa mi consigliate di fare per ottenere il giusto riconoscimento dei miei diritti e poter usufruire della legge 104? Che significa situazione di gravità? Chi la certifica?
Grazie
Risposta:
Gentile Signore,
riguardo al quesito sull’aggravamento, purtroppo, nel Suo caso, non è più possibile presentare domanda di revisione essendo decorsi tutti i termini di legge.
Riguardo ai benefici di cui alla legge 104/92, al disabile al quale è riconosciuto il diritto all’art. 3 comma 3 (handicap grave), spettano una serie di agevolazioni che vanno dai permessi, al congedo straordinario fino ad agevolazioni fiscali specifiche.
Per poter usufruire dei suddetti benefici, il disabile deve essere dunque in situazione di disabilità grave che ai sensi dell’art. 3 comma 3 della legge 104/92, sussiste “Qualora la minorazione, singola o plurima, abbia ridotto l’autonomia personale, correlata all’età, in modo da rendere necessario un intervento assistenziale permanente, continuativo e globale nella sfera individuale o in quella di relazione”.
La situazione di disabilità grave deve essere accertata mediante apposita certificazione di handicap rilasciata, in seguito a domanda dell’interessato, dalla Commissione medica Integrata ASL/INPS che, così come previsto dall’art. 4, comma 1, della predetta legge, si occupa di accertare la condizione di disabilità grave.
Può, comunque, rivolgersi al Patronato ANMIL, anche attraverso il numero verde 800 180 943, qualora necessitasse di ulteriori informazioni e/o di assistenza in merito alla presentazione della domanda.
Cordiali saluti
Inviaci il tuo quesito scrivendo a esperti@anmil.it
Guarda gli altri quesiti della sezione “Gli esperti rispondono”
Buona sera io in data 27 febbraio 2023 ho avuto incidente sul lavoro stavo spazzando il bagno dei clienti di una concessionaria aprivo la porta di un bagno e questa mi venuta addosso si sono rotti dei bulloni che la sostenevano o chiamato il responsabile e gli detto che mi ero fatta male ,
Lui mi dato del ghiaccio gli detto
mi faceva male tutte due le braccia il primo momento poi il dolore più forte era al braccio sinistro e mi faceva male il collo ..
Il mio collega mi detto Nadia vai casa stai al riposo e prendi ok domani vieni ….io mi avvio alla stazione e salgo sul treno ma mi sentivo svenire promettendo che
il dolore era più forte ..io sono asmatica e invalida 67% e sono assunta a tempo determinato con proroga fino a 30 luglio 2023 ..il capo treno mi aiutato chiamando il medico abbordo treno e chiamato l’ambulanza..a avevo la pressione 180 ,100 e al ospedale 154 ,95 alla fine il danno e che duplice frattura costale volevo chiedere possono licenziarmi ? Io o dichiarato la verità ho anche le foto fatte ..perché loro la porta la aggiustano ma il danno c’è.. grazie aspetto un vostro aiuto ..prognosi ospedale dal 27 feb a 12 marzo quando devo prendere appuntamento con Inail.?.grazie anticipatamente
Hiya, I’m really glad I’ve found this information. Today bloggers publish just about gossips and net and this is really frustrating. A good blog with exciting content, this is what I need. Thank you for keeping this web site, I will be visiting it. Do you do newsletters? Can’t find it.
802549 180967Beging with the entire wales effectively before just about any planking. Our own wales can easily compilation of calculated forums those thickness analysts could be the similar to some of the shell planking along with much more significant damage so that they project following dark planking. planking 957880
magnificent issues altogether, you just gained a new reader.
What would you recommend about your publish that you simply
made a few days in the past? Any sure?
I rarely learned about this topic until I had a disabled person in my family, thank you for sharing it with me.