Se hai un quesito da sottoporci, i nostri esperti sono a disposizione! Entra in questa sezione!
Qui è possibile consultare i quesiti e le relative risposte, in materia di: disabilità, infortunio sul lavoro e malattia professionale.
Se hai una perplessità o sei alla ricerca di informazioni riguardanti il tuo caso specifico, puoi scrivere ai nostri esperti all’indirizzo email: esperti@anmil.it
Segnaliamo che, nel pubblicare il quesito, sarà nostra premura rendere i vostri dati anonimi nel rispetto della normativa sulla privacy, consultabile nella sezione di chiusura del portale sotto la dicitura “Privacy”.
Domanda
Buongiorno,
sono titolare di una rendita INAIL, ho diritto anche all’assegno mensile erogato dall’INPS?
Risposta
Gentile signore,
l’assegno mensile erogato dall’INPS è incompatibile con la rendita INAIL (Circolare INAIL, n. 54/93 – art. 3 Legge 407/90 – art. 12, Legge n. 412/91 – Decreto 553/92), se dipendono dallo stesso evento invalidante, pertanto le due prestazioni economiche non sono cumulabili.
Tuttavia, in tale ipotesi è possibile operare una scelta fra le diverse provvidenze economiche: è infatti data facoltà all’interessato di optare per il trattamento economico più favorevole.
Esclusivamente per i titolari di rendita INAIL, la facoltà di opzione non comporta una rinuncia al diritto ma solo la sospensione dell’erogazione della prestazione: da ciò scaturisce che l’opzione può essere rivista in qualsiasi momento, secondo la convenienza dell’interessato.
Detto ciò, dalle informazioni che ci ha fornito, essendo titolare di una rendita INAIL non potrà godere anche dell’assegno mensile. Ad ogni modo, ha il diritto di scegliere il compenso economico a lei più favorevole. Può comunque rivolgersi al Patronato ANMIL, anche attraverso il numero verde 800 180 943, qualora necessitasse di assistenza e/o ulteriori informazioni in merito.
Inviaci il tuo quesito scrivendo a esperti@anmil.it
Guarda gli altri quesiti della sezione “Gli esperti rispondono”