Precisazioni sulla scadenza dell’ultima visita di revisione per rendita infortunio

Se hai un quesito da sottoporci, i nostri esperti sono a disposizione. Entra in questa sezione!

Qui è possibile consultare i quesiti e le relative risposte, in materia di: disabilità, infortunio sul lavoro e malattia professionale.
Se hai una perplessità o sei alla ricerca di informazioni riguardanti il tuo caso specifico, puoi scrivere ai nostri esperti all’indirizzo email: esperti@anmil.it
Segnaliamo che, nel pubblicare il quesito, sarà nostra premura rendere i vostri dati anonimi nel rispetto della normativa sulla privacy, consultabile nella sezione di chiusura del portale sotto la dicitura “Privacy”.

Domanda:
Buongiorno, la mia rendita decorre dal 10 marzo 2010. Mi sono sottoposto a visite di verifica al secondo, quarto e settimo anno come previsto dalla normativa. Allo stato sono scaduti i dieci anni e non sono stato convocato per la visita. Chiedo se stante la scadenza ormai dei 10 anni senza verifica la mia rendita diventata perpetua e non più verificabile. Grazie.

Risposta:
Gentile signore,
in merito al Suo quesito, si precisa che l’ultima visita di revisione della rendita per infortunio, cioè quella fissata al decimo anno, è soggetta al termine di decadenza di un anno dal compimento del decennio, pertanto può essere richiesta dall’infortunato o disposta dall’INAIL entro 10 anni +1 dalla data di decorrenza della rendita.
Detto ciò, dalle informazioni che ci ha fornito, l’INAIL potrà disporre l’ultima visita di revisione entro il 10 marzo 2020.
Può comunque rivolgersi al Patronato ANMIL a Lei più vicino, anche attraverso il numero verde 800 180 943, qualora necessitasse di ulteriori informazioni e/o assistenza.
Cordiali saluti.

Inviaci il tuo quesito scrivendo a esperti@anmil.it

Guarda gli altri quesiti della sezione “Gli esperti rispondono”

8 thoughts on “Precisazioni sulla scadenza dell’ultima visita di revisione per rendita infortunio

  • obviously like your web-site but you need to check the spelling on quite a few of your posts. A number of them are rife with spelling problems and I in finding it very bothersome to inform the reality however I?ll surely come again again.

  • F*ckin’ awesome issues here. I am very glad to peer your article. Thank you so much and i am taking a look ahead to contact you. Will you kindly drop me a e-mail?

  • hello there and thanks in your information – I have certainly picked up something new from proper here. I did on the other hand experience a few technical issues the usage of this website, since I experienced to reload the site lots of times prior to I could get it to load properly. I had been brooding about if your web hosting is OK? Not that I am complaining, but slow loading circumstances occasions will sometimes impact your placement in google and could harm your high quality ranking if ads and ***********|advertising|advertising|advertising and *********** with Adwords. Well I am including this RSS to my e-mail and could glance out for a lot extra of your respective fascinating content. Ensure that you replace this again soon..

  • I like the valuable info you provide in your articles. I will bookmark your weblog and check again here regularly. I’m quite sure I’ll learn many new stuff right here! Best of luck for the next!

  • Write more, thats all I have to say. Literally, it seems
    as though you relied on the video to make your point.
    You clearly know what youre talking about, why throw away
    your intelligence on just posting videos to your site when you could be giving us something informative
    to read?

  • I appreciate the useful information you provide in your articles. I will save your blog to my bookmarks and return regularly. I am certain to learn a great deal of new information right here! Best wishes for the future!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *