Il 3° Concorso regionale sardo “A lezione di prevenzione”

3° Concorso Regionale sardo promosso dalla

Fondazione ANMIL “Sosteniamoli subito” Onlus

in collaborazione con INAIL e Fondazione Banco di Sardegna

Sono stati premiati con 20 borse di studio da 500 euro, messe in palio dalla Fondazione ANMIL “Sosteniamoli subito” Onlus, da INAIL Sardegna e dalla Fondazione Banco di Sardegna, nella solare Orosei (NU) lo scorso 20 giugno, alle ore 10.30, nella Sala Congressi del Marina Beach Resort, i giovani vincitori del III Concorso regionale sardo che, attraverso toccanti storie autobiografiche, hanno raccontato il dramma degli infortuni sul lavoro e le conseguenze che ricadono in ambito familiare di cui nessuno parla e che in pochi conoscono. L’iniziativa, che è alla sua terza edizione, è stato dato modo a questi ragazzi – diventati forti e maturi prima del tempo rispetto ai loro compagni – di sensibilizzare altri giovani lavoratori di domani con testimonianze che non avrebbero mai voluto rilasciare e pagine di vita che non avrebbero mai voluto scrivere, facendosi portavoce di una sicurezza che va pretesa e rispettata nei luoghi di lavoro.
Alla premiazione hanno preso parte: il Sindaco di Orosei Francesco Paolo Mula, il Presidente ANMIL di Nuoro Antonio Giuseppe Sechi anche in rappresentanza del Presidente della Fondazione ANMIL “Sosteniamoli subito” Bruno Galvani, il Funzionario Socio Educativo INAIL Nuoro in rappresentanza della Direzione regionale INAIL Sardegna, dott.ssa Donatella Zizzi, ed i componenti della Commissione giudicatrice del Concorso Graziano Milia, Responsabile Comunicazione e Relazioni esterne della Fondazione Banco di Sardegna; Anna Piras, Capo Redattore TGR RAI Sardegna; Juri Piroddi, regista e attore della compagnia teatrale “Rossolevante”.
In Sardegna, stando ai dati INAIL del primo quadrimestre 2015, ci sono stati 7 morti e 3.972 infortuni denunciati che, sebbene provvisori, dimostrano che c’è ancora molto da fare guardando i dati consolidati dello stesso periodo dello scorso anno in cui si sono contati 9 caduti sul lavoro e 4.155 lavoratori infortunati. Viva preoccupazione rimane per la crescita delle denunce delle malattie professionali che, in Sardegna, nel primo quadrimestre 2015 sono state 1.859, con un incremento del 16,91% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
La consegna dei premi e degli attestati è stata preceduta dagli interventi dei promotori dell’iniziativa e dei componenti della Giuria e, al temine delle premiazioni, è stata eseguita una breve performance artistica della compagnia teatrale Rossolevante, con la lettura di alcuni brani tratti dai lavori dei vincitori di questo Concorso. Grazie all’INAIL, inoltre, saranno distribuiti i volumi contenti i componimenti dei vincitori della I e della II edizione che verranno fatti pervenire anche a tutti i parlamentari.
“L’assegnazione delle 20 borse di studio a figli di infortunati sul lavoro del nostro territorio mi commuove profondamente – afferma il Presidente dell’ANMIL di Nuoro, Antonio Giuseppe Sechi – perché rileggere questi lavori è stato un po’ come rivivere il dramma che mi ha colpito diversi anni fa e, ancora oggi, mi provoca incubi e ansie. Spero dunque che questo ‘piccolo’ riconoscimento possa dare loro un po’ di serenità e fiducia in se stessi”.

Vincitori Concorso 2015