2° Concorso Regionale sardo per l’attribuzione di 20 borse di studio riservate a figli di invalidi e orfani di caduti sul lavoro che frequentano le scuole secondarie di I e II grado
“Cronaca di un infortunio sul lavoro”
“Cronaca di un infortunio sul lavoro” è il titolo del 2° Concorso regionale per l’attribuzione di 20 borse di studio, promosso dalla Fondazione ANMIL “Sosteniamoli Subito” onlus con il contributo della Fondazione Banco di Sardegna e dell’INAIL Regionale della Sardegna.
Nell’intento di rinnovare l’attenzione verso tutte le famiglie colpite da una grave perdita per una morte causata da un incidente sul lavoro o verso quei lavoratori in difficoltà per aver riportato un’invalidità permanente o che hanno contratto una malattia professionale, eccoci a promuovere la seconda edizione di questo Concorso che si rivolge ai giovani che si sono ritrovati a vivere le conseguenze di un evento ingiusto ed evitabile.
Lo scopo del Concorso è quello di ricostruire come un fatto di cronaca l’incidente in cui è stato coinvolto un proprio familiare ed i risvolti sulle famiglie.
Per dare, dunque, la giusta evidenza ad incidenti di cui spesso la cronaca dei giornali non si occupa – soprattutto se nell’incidente non ci sono stati morti – questo Concorso intende sottolineare l’importanza che questo fenomeno merita sia per il rispetto verso le vittime che in un’ottica di prevenzione e tutela della salute e della vita di ogni lavoratore.
On. Antonio Giuseppe Sechi
Presidente della Fondazione
Sono stati premiati venerdì 21 giugno 2013, dalle ore 11.30, nella Sala Congressi del Club Hotel Marina Beach di Orosei (Località Marina di Orosei) i vincitori del 2° Concorso regionale sardo “Cronaca di un infortunio sul lavoro” promosso dalla Fondazione ANMIL “Sosteniamoli Subito” Onlus, l’INAIL regionale Sardegna e la Fondazione Banco di Sardegna, riservato ai figli di vittime del lavoro residenti in Sardegna e frequentanti le scuole medie e superiori.
I vincitori di questa 2ᵃ edizione sono arrivati da tutta la Regione per partecipare alla cerimonia di premiazione, nel corso della quale sono state assegnate n. 20 borse di studio da 500 euro e, al fine di riconoscere l’impegno profuso da altri 5 meritevoli concorrenti, sono state ulteriormente previste n. 5 menzioni speciali dell’importo di 200 euro ciascuna.
Alla cerimonia erano presenti il Presidente della Fondazione ANMIL “Sosteniamoli Subito” Onlus Antonio Giuseppe Sechi, per la Fondazione Banco di Sardegna il Prof. Michele Ladu, la Direttrice regionale INAIL Dott.ssa Daniela Petrucci, l’Assistente sociale INAIL di Nuoro Dott.ssa Donatella Zizzi, il regista Yuri Piroddi, la Resp. Comunicazione e Relazioni Esterne ANMIL Dott.ssa Marinella de Maffutiis. Per l’ANMIL hanno partecipato inoltre il Presidente regionale Giuseppe Arzu, il Presidente provinciale di Sassari Carlo Zappareddu e il Presidente provinciale di Oristano Giacomo Ranieri.
“In soli tre mesi dal lancio del Concorso – commenta il Presidente della Fondazione ANMIL Antonio Giuseppe Sechi – abbiamo ricevuto tante storie che ci hanno profondamente toccato ed io stesso nel leggere questi componimenti ho rivissuto quel dramma che ancora oggi mi porto dentro. L’aver voluto promuovere questa iniziativa è stato per noi importante perché ci teniamo a far sapere ai figli di quanti si infortunano nei luoghi di lavoro che non sono soli e possono trovare un aiuto concreto a partire dall’ANMIL, e in particolare dalla Fondazione appositamente costituita. La validità di questa iniziativa è stata dimostrata dal fatto che la Fondazione Banco di Sardegna ha nuovamente aderito alla nostra proposta contribuendo in modo significativo e altrettanto ci è stata vicina l’INAIL regionale. A tutti i partecipanti va il nostro più vivo ringraziamento per aver trovato la forza di condividere con noi la tragedia che hanno vissuto”.
In occasione della cerimonia l’attore Giammarco Mereu ha offerto una piccola performance artistica sulla storia dell’incidente sul lavoro che lo ha costretto sulla sedia a rotelle.