Firenze, 27 settembre – “Sicurezza sul lavoro e nella scuola” è il tema al centro dell’attenzione di Fucecchio (FI) nell’incontro che coinvolgerà oltre 600 studenti, Sabato 29 settembre dalle ore 9.00, a Contrada Cappiano, nella frazione di Ponte a Cappiano, in Via Colombo, 288, organizzato dall’ANMIL di Firenze, in collaborazione con l’Istituto Superiore “A. Cecchi”, l’Istituto Comprensivo “Montanelli-Petrarca”, la Direzione Didattica di Fucecchio e l’INAIL. Interverranno a questa nona edizione: il Sindaco di Fucecchio, Alesio Spinelli; il Senatore (XVIII Legislatura) Dario Parrini; l’Assessore Regionale Formazione e Lavoro, Cristina Grieco; la coordinatrice del Progetto, Grazia Focardi; per l’ANMIL interverranno il Presidente nazionale, Franco Bettoni e il Presidente territoriale Firenze, Evaretto Niccolai, e il Presidente regionale, Vincenzo Municchi; e vi parteciperanno alcuni componenti della Giunta comunale di Fucecchio, i dirigenti e le insegnanti delle scuole primarie e secondarie di Fucecchio e i dirigenti dell’ASL Toscana Centro.
Durante la giornata tutte le scuole partecipanti al progetto “Insieme… in sicurezza” presenteranno gli elaborati degli studenti e inoltre saranno premiati i vincitori del Concorso “Le immagini dell’In-Sicurezza”, ma l’ultima tappa di questo progetto sarà alla celebrazione della 68ª Giornata Nazionale per le Vittime del Lavoro del prossimo 14 ottobre che la Sede ANMIL di Firenze organizza nel prestigioso Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio.
L’iniziativa dell’ANMIL mira ad affermare un dialogo in ambito scolastico che informi i giovani sul fenomeno infortunistico affinché le nuove generazioni, quali classi lavoratrici di domani, comprendano il valore della sicurezza e della prevenzione dei rischi. Fondamentali strumenti di sensibilizzazione, in questo percorso, sono le testimonianze dirette degli infortunati sul lavoro, risorsa che l’Associazione mette sempre a disposizione delle iniziative, e l’ampia competenza che da 75 anni ha reso autorevole la voce di ANMIL.
Sviluppare una cooperazione finalizzata alla diffusione della cultura della sicurezza sui luoghi di lavoro, a partire da una forte attività di sensibilizzazione nelle scuole, è stato l’obiettivo del Protocollo d’Intesa che – grazie al Vice Presidente del Consiglio Regionale della Toscana Lucia De Robertis – è stato firmato tra l’ANMIL Toscana, la Regione Toscana e USR (Ufficio Scolastico Regionale), lo scorso 2 luglio, a Firenze, nella Sala Stampa di Palazzo Strozzi Sacrati, sede della Regione Toscana (Piazza Duomo n. 10) con un incontro aperto alla stampa.
Ad incentivare l’ANMIL a rafforzare il proprio impegno anche in considerazione dell’introduzione dell’alternanza scuola-lavoro, è stata la preoccupante situazione delle scuole italiane: nel 2016, secondo i dati INAIL, si sono registrati oltre 4.000 infortuni nelle scuole toscane e il 65% ha riguardato ragazzi di età inferiore ai 14 anni.
“Dopo la sottoscrizione del Protocollo nazionale tra l’ANMIL e il MIUR avvenuta lo scorso 10 ottobre – commenta il Presidente nazionale ANMIL Franco Bettoni – partendo dalla Toscana, avvieremo dunque un nuovo processo di integrazione nel mondo della scuola sottoscrivendo accordi analoghi anche nelle altre regioni, per intraprendere un dialogo che sia di forte impatto con gli studenti e costruttivo insieme ai docenti, che miri alla sensibilizzazione sul fenomeno infortunistico volto a trasmettere ai giovani il valore della sicurezza e della prevenzione dei rischi in ogni ambito di vita e di lavoro”.
Per maggiori informazioni contattare la Sede territoriale ANMIL di Firenze, Via dei Frati Bigi, 4, Firenze – Tel. 055.677912
Sabato a Fucecchio sarà protagonista con l’ANMIL la “Sicurezza sul lavoro e nella scuola”

318265 742905Fantastic task! 518181