Il Ministro della Famiglia e Disabilità Fontana e il Sottosegretario Zoccano da incontro con
la Federazione Disabili FAND propongono
“Tavolo di confronto con le Associazioni”
Roma, 19 giugno – Un tavolo di confronto tra Ministero e Associazioni della disabilità. È la proposta che ha lanciato il Ministro della Famiglia e delle Disabilità, Lorenzo Fontana, incontrando questa mattina al Ministero – insieme al Sottosegretario Vincenzo Zoccano – la FAND (Federazione tra le Associazioni Nazionali dei Disabili), con il suo Presidente, Franco Bettoni, e i rappresentanti delle sette Associazioni gemelle che si occupano di disabilità.
“La prima fase di questo Ministero – costituito per la prima volta nella storia – sarà l’ascolto e l’incontro. Ogni legge e ogni azione dovrà partire dalla quotidianità delle persone che vivono la disabilità, affinché ogni intervento abbia la massima efficacia. Per dare risposte è fondamentale capire le esigenze, a partire da quelle più concrete”. “Quello di oggi – ha precisato il Ministro – è stato un primo incontro, in cui si sono già abbozzate le priorità, e a cui faranno seguito successivi appuntamenti, anche con le altre rappresentanze, a cui ovviamente avanzeremo l’invito al tavolo”.
Il Sottosegretario Zoccano – già Presidente del FID (Forum Italiano sulla Disabilità), Consigliere Nazionale dell’UICI (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti) e Presidente della Consulta delle Associazioni di Persone Disabili e delle Loro Famiglie del Friuli Venezia Giulia – ha sottolineato come quello di oggi rappresenti “l’avvio di una collaborazione importante”, rimarcando che “il nostro faro è la Convenzione Onu sulla disabilità”. L’obiettivo, a questo riguardo – ha evidenziato Zoccano – è “dare piena compiutezza alla ratifica della Convenzione, avvenuta con la legge 18 del 2009”. La proposta del Sottosegretario è quella di sottoscrivere un “documento di legislatura che possa aiutarci, d’intesa col legislatore, a dare nuovo impulso ai diritti delle persone con disabilità e alle rispettive famiglie”.
Il Presidente FAND Bettoni ha rimarcato “l’importanza di un Ministero della disabilità”, come “interlocutore deputato ad affrontare temi fino ad oggi frammentati tra competenze differenti”, si è detto “ottimista sulle potenzialità del dicastero” e ha garantito la “piena collaborazione di tutta la Federazione per portare avanti le esigenze delle persone con disabilità”. Un primo report delle priorità è già stato redatto dalla FAND.