Le Marche con ANMIL prima Regione in Italia a creare corsi per ‘Testimonial Formatori della Sicurezza’

 

COMUNICATO STAMPA

 

CULTURA DELLA SICUREZZA, MARCHE CON ANMIL PRIMA REGIONE IN ITALIA
A CREARE CORSI PER ‘TESTIMONIAL FORMATORI DELLA SICUREZZA’

IL PRESIDENTE ACQUAROLI CONSEGNA GLI ATTESTATI

 

Ancona, 8 settembre 2021 – Sono quindici i testimonial che hanno acquisito il titolo di ‘Formatore della sicurezza’ che oggi in una cerimonia di consegna hanno ricevuto in Regione, dal Presidente Francesco Acquaroli, gli attestati alla fine di un percorso formativo. Il progetto avviato con ANMIL-  Marche per la promozione della cultura della sicurezza, in ogni sua declinazione, è il risultato tangibile del protocollo di intesa tra la Regione e l’Associazione Nazionale fra Mutilati e Invalidi del Lavoro, (ANMIL). Le Marche, infatti, sono la prima Regione in Italia ad aver stanziato un fondo che ha permesso di realizzare il corso professionalizzante per il riconoscimento del ruolo del formatore-testimonial, una qualifica che arricchisce la figura di “formatore della sicurezza”.
“Il valore della testimonianza, in questa vita veloce e scandita da mille stimoli- ha rimarcato il presidente della Regione, Francesco Acquaroli –  è oggi ancora più importante, perché significa mettersi a nudo e trasmettere la propria amara esperienza con l’obiettivo di prevenire il male, significa donare una parte di sè e non è così scontato e rappresenta un enorme gesto di generosità verso gli altri. Un grazie dunque di cuore a chi ha voluto partecipare a questo progetto,  che per correttezza e lealtà, bisogna ricordare, è stato iniziato dalla giunta regionale precedente con grande sensibilità verso questo tema fondamentale sulla sicurezza del lavoro che non deve appartenere a nessun partito politico, ma pervadere la nostra società: tutti – istituzioni , imprese , lavoratori – dobbiamo contribuire allo sviluppo di questa cultura perché i numeri e le statistiche degli infortuni del lavoro sono tristemente molto alti e ci devono indurre a potenziare la filiera della sicurezza e a investire di più per rilanciarne il ruolo essenziale. Noi abbiamo proseguito convintamente un percorso e realizzato un’iniziativa forte, come quella di oggi, che possa diventare esempio e stimolo per tutto il settore lavorativo e anche per i giovani che si affacciano al mondo del lavoro con una maggiore consapevolezza dei rischi”.  
“Una scelta di civiltà di cui andiamo orgogliosi e da imitare – ha aggiunto l’assessore al Lavoro e Formazione Stefano Aguzzi – che pone al centro la persona e la sua dignità in una fase storica come quella della ripartenza economica.  Il rischio in questo momento delicato della ripresa è quello di occuparsi solo della quantità e disponibilità del lavoro e perdere di vista l’attenzione alla qualità e alla sicurezza. Questa valida iniziativa, che abbiamo voluto continuare, è lungimirante e cade nel momento più opportuno. A permettere la massima diffusione e portare a conoscenza la più ampia platea sul tema della sicurezza, della prevenzione e dell’attenzione nei luoghi di lavoro, sono proprio le emozioni e le esperienze di chi a sua volta è stato direttamente coinvolto e ha subìto infortuni. È grande il valore di questo progetto che è anche occasione di reimpiego e mette in campo l’esperienza diretta per sensibilizzare con più forza i rischi sul mondo del lavoro”.
“Oggi le Marche – ha affermato il Presidente Nazionale ANMIL, Zoello Forni – hanno ufficialmente rivoluzionato la formazione in materia di sicurezza, che se trasmessa in maniera nozionistica rimane del tutto inefficace. È necessario, invece, offrire un’emozione e le nostre testimonianze possono diventare un vaccino senza nessuna controindicazione. Nelle scuole e nelle imprese possiamo fare la differenza per far risparmiare a qualcuno l’esperienza che ho vissuto sulla mia pelle da bambino, come tanti colleghi”.
Per la prima volta, 15 infortunati sul lavoro – requisito indispensabile ma non unico per poter avere accesso al corso, della durata di 208 ore, attivato il 19 ottobre 2020 con esame finale di verifica del 4 marzo 2021 – sono stati formati per erogare a loro volta formazione sulla sicurezza ai lavoratori, inserendo la propria testimonianza come elemento essenziale. Perché il racconto dell’esperienza di un infortunato, nella sua drammaticità, è particolarmente coinvolgente e di impatto.
“Questo momento – ha sottolineato Marcello Luciani, Presidente Regionale ANMIL Marche – vuole essere la conclusione di un percorso coronato da successo, in cui 15 persone con disabilità vengono qualificate ufficialmente come Testimonial Formatore della Sicurezza; dall’altra vuole essere l’apertura del Tavolo sulla sicurezza previsto nel protocollo d’intesa. Quello che stiamo facendo oggi è la prova che il mondo della prevenzione sta cambiando e mi auguro che insieme a noi e alla Regione, si possa unire anche l’INAIL, in una nuova stagione di collaborazione, orientata solo dalla concretezza dei risultati”.
Quello della sicurezza è un tema centrale e prioritario, che va declinato al plurale: sul lavoro, in ambito stradale, a scuola, all’interno delle abitazioni, in ambito sanitario, nelle attività sportive e ricreative, nell’alimentazione, nelle relazioni interpersonali, nella gestione web e sociali per assicurare a tutti i cittadini le migliori condizioni di vita, di lavoro e di salute. In questa direzione la formazione sul lavoro rappresenta uno strumento necessario per contribuire alla prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali. Se tutti i lavoratori venissero adeguatamente informati e formati potrebbero svolgere un ruolo attivo e prezioso a beneficio della comunità.
L’evento conclusivo dei corsi, con la consegna degli attestati tenuto nella sede regionale – che ha visto la partecipazione oltre che del presidente Acquaroli e dell’assessore Stefano Aguzzi, del Presidente Nazionale e del Direttore Nazionale ANMIL Zoello Forni; del Presidente regionale ANMIL, Marcello Luciani e, per INAIL, del Direttore regionale Giovanni Contenti – è stato un momento di condivisone di un percorso di successo e segna l’avvio di un tavolo sulla sicurezza come previsto nel Protocollo d’Intesa. 
L’ANMIL, ente morale con personalità giuridica di diritto privato, da quasi 80 anni rappresenta più del 50% degli infortunati sul lavoro e tutela categorie composte da oltre 600.000 persone e, in questi anni, ha maturato un bagaglio di esperienze concrete e umane unico, che potrebbe essere utilizzato e valorizzato come un ulteriore stimolo per promuovere la cultura della prevenzione da estendere dal mondo del lavoro all’intera società marchigiana.
Di seguito l’elenco dei testimonial della sicurezza:
Maria Pia Azzurro, Stefania Benedetti, Ambra Beretta, Marco Bufarini, Simone Capriotti, Corrado Colocci, Claudia Cutrignelli, Matteo Fadi, Andrea Lanari, Mirco Loretoni, Marcello Luciani, Daniele Malavolta, Daniele Pagliari, Andrea Rossi, Luigi Vita.

CARTELLA STAMPA

Comunicato stampa Consegna attestati Ancona
Scheda Scuola della Testimonianza ANMIL
Intervento Presidente Forni
Intervento Presidente Luciani
Dati infortuni Italia e Marche da Gennaio a Luglio 2021
Scheda ANMIL
Scheda IRFA

Video dell’intervento del presidente della Regione Acquaroli

22 thoughts on “Le Marche con ANMIL prima Regione in Italia a creare corsi per ‘Testimonial Formatori della Sicurezza’

  • That is the precise weblog for anyone who needs to seek out out about this topic. You understand a lot its virtually exhausting to argue with you (not that I truly would want…HaHa). You positively put a brand new spin on a topic thats been written about for years. Nice stuff, just nice!

  • When I originally commented I clicked the -Notify me when new feedback are added- checkbox and now every time a remark is added I get four emails with the identical comment. Is there any way you possibly can remove me from that service? Thanks!

  • Someone essentially help to make seriously articles I would state. This is the first time I frequented your website page and thus far? I amazed with the research you made to make this particular publish incredible. Fantastic job!

  • Thanx for the effort, keep up the good work Great work, I am going to start a small Blog Engine course work using your site I hope you enjoy blogging with the popular BlogEngine.net.Thethoughts you express are really awesome. Hope you will right some more posts.

  • Wonderful post however I was wondering if you could write a litte more on this topic? I’d be very thankful if you could elaborate a little bit more. Thanks!

  • Hi! I’ve been reading your website for a while now and finally got the courage to go ahead and give you a shout out from Houston Texas! Just wanted to tell you keep up the great work!

  • The subsequent time I read a blog, I hope that it doesnt disappoint me as a lot as this one. I mean, I do know it was my option to read, but I really thought youd have something attention-grabbing to say. All I hear is a bunch of whining about one thing that you could possibly repair for those who werent too busy on the lookout for attention.

  • Get-X – онлайн игра с реальным выводом средств. В неё входят азартные игры, где можно делать ставки, например, Краш.

  • Hi! I just wanted to ask if you ever have any trouble with hackers? My last blog (wordpress) was hacked and I ended up losing many months of hard work due to no data backup. Do you have any solutions to prevent hackers?

  • I’m no longer sure where you’re getting your information, however good topic. I must spend some time learning much more or figuring out more. Thanks for wonderful info I was looking for this info for my mission.

  • My brother suggested I might like this web site. He was entirely right. This post actually made my day. You can not imagine simply how much time I had spent for this information! Thanks!

  • As I site possessor I believe the content matter here is rattling excellent , appreciate it for your efforts. You should keep it up forever! Best of luck.

  • It’s going to be ending of mine day, but before ending I am reading this enormous piece of writing
    to increase my experience.

  • Youre so cool! I dont suppose Ive read something like this before. So nice to seek out somebody with some original ideas on this subject. realy thanks for beginning this up. this web site is one thing that is wanted on the net, someone with a little originality. useful job for bringing one thing new to the web!

  • You made some good points there. I looked on the internet for the topic and found most people will go along with with your blog.

  • It’s actually a nice and helpful piece of information. I am satisfied that you shared this helpful information with us. Please stay us up to date like this. Thanks for sharing.

  • Hi! I understand this is sort of off-topic however I had to ask.
    Does building a well-established blog like yours require a large amount of work?
    I am completely new to operating a blog however I do write in my journal every day.

    I’d like to start a blog so I can share my experience and
    feelings online. Please let me know if you have any suggestions or tips for
    brand new aspiring blog owners. Thankyou!

  • Hello my friend! I want to say that this post is amazing, nice written and include almost all significant infos. I’d like to see more posts like this.

  • I was wondering if you ever thought of changing the page layout of your blog?
    Its very well written; I love what youve got to say. But maybe you
    could a little more in the way of content so people could connect with it better.
    Youve got an awful lot of text for only having 1 or two pictures.
    Maybe you could space it out better?

  • After study a few of the blog posts on your website now, and I truly like your way of blogging. I bookmarked it to my bookmark website list and will be checking back soon. Pls check out my web site as well and let me know what you think.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *