ANMIL: “L’incidente ad Arnesano (LE) impone senza indugi un maggiore impegno sulla prevenzione”

Roma, 9 novembre 2018 – “La Puglia torna a piangere per la morte di un ragazzo giovanissimo, di soli 19 anni, Gabriele Cosma, figlio del titolare della ditta “Pirotecnica” di Arnesano in provincia di Lecce, rimasto ucciso nell’esplosione di questa mattina, mentre altri due operai sono rimasti feriti e la mente torna a quel tragico 28 luglio 2015 quando in 9 persero la vita nell’esplosione della fabbrica di fuochi d’artificio Bruscella a Modugno”. Dichiara con profonda amarezza il Presidente regionale ANMIL Puglia, Antonio D’Ambrosio, alla notizia dell’ennesima tragedia sul lavoro.
“Nell’esprimere solidarietà e vicinanza ai familiari di Gabriele cui siamo pronti a dare il nostro pieno supporto, chiediamo ancora una volta a tutti i media di non sottacere queste vicende, affinché tutti possano riflettere sull’importanza delle norme di prevenzione e contribuire a fare la propria parte affinché non si muoia più a causa del lavoro”, aggiunge il Presidente D’Ambrosio.
“È opportuno che simili tragedie colpiscano la coscienza comune – continua il Presidente – perché questo può servire a salvare altre vite, ma è altrettanto indispensabile che l’attenzione e l’impegno di istituzioni e organi competenti siano rivolti a diffondere la cultura della prevenzione e a promuovere la formazione in materia di sicurezza sul lavoro sin dai banchi di scuola”.
La Pirotecnia è un settore presente soprattutto nelle regioni del Sud (in particolare Campania, Sicilia e Puglia) dove la pratica dei fuochi d’artificio è molto diffusa in occasione di sagre o feste patronali. Si tratta di un’attività potenzialmente molto pericolosa, soprattutto se non si adottano adeguate misure di sicurezza, che può provocare incidenti a volte disastrosi.
Nel corso dell’ultimo quinquennio disponibile (2013-2017) le statistiche INAIL hanno rilevato 57 infortuni indennizzati, di cui 15 con esiti di invalidità permanente e 17 letali. Anche in questo caso le regioni più colpite sono quelle meridionali.
“Alle istituzioni ribadiamo l’esigenza assoluta di una immediata e più incisiva azione ispettiva coordinata, che faccia mettere la sicurezza sul lavoro tra le priorità della nostra regione e non venga vista dalle imprese una spesa che ne affatica e rallenta l’uscita dalla crisi – conclude il Presidente regionale D’Ambrosio – mentre una campagna di sensibilizzazione e sostegno alle imprese che operano in sicurezza sarà utile a far sì che la prevenzione diventi un obiettivo strategico e un punto di forza che ne migliora la competitività”.

7 thoughts on “ANMIL: “L’incidente ad Arnesano (LE) impone senza indugi un maggiore impegno sulla prevenzione”

  • Heya i am for the first time here. I came across this board and I find It truly useful & it helped me out a lot. I hope to give something back and help others like you aided me.

  • Hello! I know this is somewhat off topic but I was wondering which blog platform are you using for this website? I’m getting fed up of WordPress because I’ve had issues with hackers and I’m looking at options for another platform. I would be fantastic if you could point me in the direction of a good platform.

  • Great post. Keep posting such kind of information on your page.
    Im really impressed by it.
    I will certainly digg it and in my opinion recommend to my friends.
    I am confident they will be benefited from this web site.

  • Hello there! I know this is somewhat off topic but I was wondering if you knew where I could find a captcha plugin for my comment form? I’m using the same blog platform as yours and I’m having trouble finding one? Thanks a lot!

  • We’re a group of volunteers and opening a brand new scheme in our community. Your web site provided us with valuable information to paintings on. You have performed an impressive task and our entire neighborhood can be thankful to you.

  • I really like reading through a post that can make men and women think. Also, thank you for allowing me to comment!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *