ANMIL e Comune di Terracina ritornano insieme per la II edizione di #primomaggioterracina

Roma, 30 aprile 2017 – Per celebrare la Festa del Lavoro, domani ANMIL Onlus (Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati ed Invalidi del Lavoro) e il Comune di Terracina, organizzano la prima edizione di “#primomaggioterracina” con il Patrocinio della Regione Lazio e della Provincia di Latina, che vedrà esibirsi, a partire dalle ore 16.30 per oltre 7 ore, sul megapalco allestito nell’Arena del Molo, artisti del calibro di Teresa De Sio, Mariella Nava, Paola Minaccioni, Skuba Libre, Muro del Canto, Galoni, Chicken Production, Marco Martinelli, Stefano Simmaco e la voce straordinaria di Stefano De Sando. L’intera manifestazione, sotto la direzione artistica di Marco Fauciello, sarà condotta dalla giornalista Luce Tommasi. Le performance saranno intervallate da alcuni interventi delle autorità locali tra cui: il Sindaco Nicola Procaccini; l’Assessore alle Politiche del Lavoro Danilo Zomparelli; il Consigliere Enrico Maria Forte in rappresentanza della Regione Lazio; il Presidente ANMIL Lazio Domenico Loffreda; la Consigliera nazionale ANMIL Debora Spagnuolo; il Presidente ANMIL Latina Elio Compagnucci e rappresentanti dei Vigili del Fuoco e della Protezione civile.
La giornata avrà inizio dalle ore 10.30 e vedrà esposte, sul lungomare di Terracina, una imbarcazione a vela completamente accessibile a persone con disabilità e una handbike. Atleti paralimpici di ANMIL SPORT Italia mostreranno le opportunità offerte dal paraciclismo, mentre istruttori della Scuola di Vela e di Navigazione di Sabaudia forniranno informazioni alle persone interessate che potranno anche prenotare una prova gratuita nei giorni successivi, presso la Scuola Vela.
Main sponsor dell’iniziativa “#primomaggioterracina” è il gruppo “Orizzonte” mentre “Il Casolare” di Borgo Vodice (LT) e la “Pro Loco” di Terracina (LT) saranno presenti alla manifestazione con dei gazebo.
Ogni giorno in Italia ci sono quasi 2.000 incidenti nei luoghi di lavoro, 3 persone muoiono e oltre 100 rimangono permanentemente invalide a causa della mancata prevenzione.
“La prevenzione è un obiettivo da perseguire a 360° attraverso un vero e proprio cambiamento culturale – afferma il Presidente nazionale ANMIL Franco Bettoni, che questa mattina sarà ospite al Quirinale per l’incontro con i nuovi Maestri del Lavoro – dove il lavoratore deve comprendere che nulla ha più valore della sua salute e deve essere consapevole dei rischi connaturati alla propria attività lavorativa, pretendendo che siano garantite tutte le misure necessarie per la propria sicurezza. A sua volta, l’impresa deve credere nell’importanza degli investimenti in sicurezza, fare di questa un obiettivo da perseguire e non solo un onere a cui adempiere, per il miglioramento continuo delle condizioni di lavoro al suo interno”.