ANMIL ad Ambiente Lavoro porta la Sicurezza a tutto tondo con seminari, rassegna video e la mostra con il CNR

COMUNICATO STAMPA

 

ANMIL ALLA FIERA “AMBIENTE LAVORO” PORTA LA SICUREZZA A TUTTO TONDO CON SEMINARI, RASSEGNA VIDEO E UNA MOSTRA CON IL CNR


Bologna, 22 – 24 novembre 2022

 

 

Roma, 21 novembre 2022 – Con la ripresa delle attività l’ANMIL (Associazione fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro) ritorna a far sentire la propria presenza alla 22ª edizione della Fiera “Ambiente Lavoro” a Bologna, ed affianca le iniziative di Aifes, Aias, Ancors, Enbic e del SUMMIT HSE, attraverso momenti di riflessione e confronto che vanno dalla sicurezza sul lavoro al reinserimento lavorativo e dove il ruolo del Testimonial della Sicurezza diventa la proposta vincente per una formazione in materia di prevenzione, efficace e di impatto.

Presso lo stand informativo (Padiglione n. 21 – A39) sarà possibile scoprire le novità e le iniziative proposte dall’ANMIL – che raccoglie oltre 300.000 vittime del lavoro – mettendole a disposizione di aziende, formatori, esperti in sicurezza e prevenzione e di tutti gli addetti ai lavori, affinché possa invertirsi il grave trend infortunistico per il quale sono necessarie azioni di forti e determinate.

Forti della straordinaria partecipazione e riscontro in termini di interesse destati lo scorso anno dai Seminari promossi dall’Associazione, quest’anno ANMIL propone un fitto programma di eventi che prevedono, per coloro che si iscriveranno, il riconoscimento di ore di aggiornamento per A-RSPP, Dirigenti, Preposti, RLS, CSP/CSE e Formatori con il rilascio di Attestato valido ai fini di legge e il biglietto valido per l’accesso GRATUITO alla Fiera per tutti i giorni della manifestazione (diversamente è prevista una quota d’ingresso pari ad € 70,00 e ad € 50,00 in prevendita sul sito della manifestazione).

Oltre ai momenti di confronto, ANMIL porta alla Fiera anche una originale e interessante Mostra realizzata dal CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) in collaborazione con l’Università di Parma dal titolo “Racconti e ritratti di medicina e malattia. Un’evoluzione tra arte, scienza e letteratura” – esposta nella zona convegnistica B55 all’interno del Padiglione n. 21 – e per la quale è stata appositamente creata una sezione aggiuntiva di tre pannelli legati al tema dell’arte e della sicurezza sul lavoro, allestita vicino allo stand ANMIL.

Inoltre, nella saletta Cantiere Lavoro (messa a disposizione da AiFES nello spazio A41 – Pad. 21), verranno proiettati filmati, documentari e video realizzati dall’ANMIL o comunque legati al tema, utili e interessanti per chiunque voglia rilassarsi o valutare la possibilità di arricchire la proposta di attività formative che facciano riflettere in modo accattivante e che possono essere richiesti all’Associazione.

Per chiunque volesse informazioni sulle Testimonianze ANMIL da mettere a disposizione per incontri nelle aziende o per interviste è possibile contattare l’Ufficio Comunicazione e relazioni esterne ANMIL inviando una mail a comunicazione@anmil.it

In allegato i programmi dei Seminari, della Mostra e i dati INAIL sugli infortuni dell’Emilia Romagna ai seguenti link

 

Seminario 22 novembre ore 10:30-11:30 – “Una formazione che ti salva la vita: le testimonianze ANMIL” 

 

Seminario 22 novembre ore 15:00-16:00 – “Infortuni, danni e giusto risarcimento”

 

Seminario 22 novembre ore 16:45-17:45 – “I dispositivi di protezione individuale: la testimonianza per rafforzarne l’uso

 

Seminario 23 novembre ore 14:30-16:30 – “Tre morti al giorno, Ora Basta!”

 

Seminario 24 novembre ore 11:45-12:45 – “Disabilità e inserimento lavorativo: obbligo o opportunità?

 

La mostra del CNR in collaborazione con ANMIL 

 

Dati infortuni e malattie professionali in Emilia Romagna