ALLA LOTTA AGLI INFORTUNI E ALLE POLITICHE ATTIVE
L’ANMIL SICILIA DEDICA IL 17 SETTEMBRE
UN CONVEGNO A CITTÀ DEL MARE (PA)
Palermo, 13 settembre 2022 – Con il Patrocinio della Regione Sicilia e del Comune di Palermo, l’ANMIL (Associazione fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro) della Sicilia ha organizzato, a Città del Mare (PA), il III Convegno dal titolo “Più sicurezza nei luoghi di lavoro e politiche attive per il lavoro in Sicilia: quale futuro?”, sabato 17 settembre, dalle ore 15.30 alle ore 19.00, che coinvolgerà istituzioni e tecnici della prevenzione lavorativa, con il supporto di AMPI Palermo (Sindacato, Sportello servizi), Ro.ga (Centro ortopedico) e Sirio Pubblicità Ragusa (insegne e prodotti per la pubblicità).
Ai lavori, moderati dal giornalista Gianni Di Gennaro, prenderanno parte (in ordine di intervento): l’On. Roberto La Galla, Sindaco di Palermo; Salvatore Malaponti, Reggente ANMIL Palermo; il Rag. Antonio Capozzo, Presidente ANMIL Sicilia; il Dott. Gianni Bocchieri per le Politiche attive del lavoro; il Prof. Sergio Mustica, Direttore scientifico della Scuola della testimonianza ANMIL; il Dott. Bruno Giordano, Direttore dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro; il Dott. Camillo Frizza, Rappresentante della FAND Sicilia.
Durante l’incontro è prevista la presentazione del libro di Marco Patucchi giornalista de La Repubblica, dal titolo “Morire di lavoro. Le storie dietro i numeri di una tragedia italiana”. Al termine saluti e ringraziamenti da parte dei Presidenti territoriali ANMIL della Sicilia.
Domenica 18 settembre, a Palermo, alle ore 10.00, si celebrerà una Messa in memoria delle vittime del lavoro nella Chiesa di Sant’Ernesto (Piazza Campolo) e, a seguire, vi sarà la deposizione di una corona di alloro al Monumento dedicato ai caduti sul lavoro nella Piazza antistante.
Questo appuntamento annuale rappresenta per l’intera Regione un’importante occasione per un aperto confronto su quanto è necessario fare per arginare il fenomeno infortunistico sul territorio siciliano e sulle richieste dell’Associazione di miglioramento della tutela della categoria degli invalidi del lavoro e sulle politiche attive del lavoro.
“Purtroppo gli infortuni sul lavoro non diminuiscono – dichiara il Presidente ANMIL della Sicilia Antonino Capozzo – e per questo è necessario uno sforzo comune e determinato da parte di tutti affinché questa situazione cambi, e dobbiamo puntare proprio sul miglioramento delle politiche attive al fine di promuovere quanto più l’occupazione e l’inserimento nel mondo del lavoro in special modo per chi ha subito sulla propria pelle le conseguenze della mancanza di prevenzione. Siamo dunque grati alle autorevoli personalità che saranno presenti in qualità di relatori per il valore che daranno all’evento”.
Per informazioni contattare la Sede regionale ANMIL Sicilia – Tel. 0916172682.