Roma, 4 aprile – A partire da domani Marina di Massa accende i riflettori sullo sport paralimpico internazionale con un weekend all’insegna delle emozioni e del divertimento. Il primo appuntamento è nell’Auditorium dell’Istituto Comprensivo Don Milani di Marina di Massa (Via Pisa, 18), venerdì 5 aprile, dove dalle ore 18:30, si terrà il galà di presentazione di “Obiettivo3”, il progetto nato per avviare e sostenere le persone con disabilità all’attività sportiva con l’ambizione di individuare almeno tre atleti in grado di qualificarsi alle prossime Paralimpiadi di Tokyo nel 2020, cui parteciperà l’ideatore del progetto Alex Zanardi per rispondere alle domande dei presenti e Pierino Dainese, Presidente di ANMIL SPORT Italia e General Manager di “Obiettivo3”.
Da sabato 6, invece, si inizierà a pedalare dalle ore 9:50, nel parco “La Comasca” a Ronchi (Via Ronchi, 111), per la Prova in Linea della gara “Due giorni del mare”, competizione paraciclistica internazionale promossa da Ciclo Abilia in collaborazione con ANMIL SPORT Italia, che vedrà la partecipazione di 240 atleti, provenienti da sette nazioni diverse, tra cui 33 atleti di ANMIL SPORT Italia Domenica 7, invece, alle ore 10.00, sempre da “La Comasca”, scatterà la Prova a Cronometro cui parteciperanno atleti provenienti da tutto il mondo e la delegazione di “Obiettivo3” con ben 28 atleti selezionati per il progetto per questa prima gara internazionale della stagione.
Da venerdì pomeriggio a domenica continuerà, invece, l’attività di reclutamento atleti: infatti, tecnici e collaboratori saranno a disposizione presso lo stand di Obiettivo3, in piazza Ronchi, per raccogliere le candidature di chi ambisce ad entrare a far par parte del progetto, con la possibilità anche di provare una handbike professionale. Allo stand, nell’arco del weekend, ci saranno anche rappresentanti dei principali partner di Obiettivo3, come Fondazione Vodafone, Cetilar®, Enervit, Allianz, Grana Padano e Rio Mare.
Nei suoi primi 20 mesi di attività Obiettivo3 ha reclutato più di 40 di atleti, che hanno già partecipato a decine di manifestazioni nazionali e internazionali, raggiungendo risultati notevoli: dalle medaglie ai mondiali di ciclismo e agli europei di atletica, alla vittoria dei campionati italiani, passando per alcuni record centrati nell’atletica leggera. Tutto questo è reso possibile grazie ad aziende e persone che hanno sposato la causa del progetto, in primis Fondazione Vodafone Italia, main partner dell’iniziativa insieme ad altri sponsor: Allianz, Bmw Italia, Castelli Sportful, Cetilar®, Consorzio per la tutela del formaggio Grana Padano, Enervit, Garmin e Kask, Rio Mare. Tra i sostenitori principali inoltre la piattaforma Rete del Dono, Venice Marathon e Brunello Bike – Ciacci Piccolomini d’Aragona.
A Marina di Massa si apre la stagione internazionale paraciclistica con un weekend ricco di appuntamenti

640943 128469Some genuinely wondrous function on behalf with the owner of this website, perfectly great subject material . 401201