Senato: proposta di istituzione della Commissione di Inchiesta sugli infortuni sul lavoro a cura dell'Ufficio Studi

24 ottore 2019 – La Commissione Lavoro del Senato ha avviato la discussione di sei documenti diretti ad istituire una nuova Commissione di inchiesta sulle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro nel nostro Paese. Nel corso della seduta introduttiva la relatrice, Annamaria Parente, ha ricordato che la tematica della sicurezza sul lavoro è da sempre all’attenzione del Parlamento, come testimoniato dalla costituzione, già nella II legislatura, di una Commissione bicamerale di inchiesta sulle condizioni dei lavoratori.
Il Senato della Repubblica istituì, nella X legislatura, una Commissione parlamentare d’inchiesta sulle condizioni di lavoro nelle aziende, mentre durante la XIII legislatura la XI Commissione permanente del Senato e la XI Commissione permanente della Camera svolsero congiuntamente un’indagine conoscitiva sulla sicurezza e l’igiene del lavoro. La relatrice ha sottolineato quindi che anche nel corso delle legislature XIV, XV e XVI il Senato ha deliberato l’istituzione di una Commissione di inchiesta sugli infortuni sul lavoro, con particolare riguardo alle cosiddette “morti bianche”, Commissione confermata, con una nuova denominazione, durante la XVII legislatura. L’attività di ciascuna di queste Commissioni si è sviluppata in una logica di stretta continuità con quella svolta sul tema nelle legislature precedenti, com’è testimoniato anche dalla sostanziale conferma degli obiettivi dell’inchiesta. I sei documenti ora in discussione, pur con angolazioni e obiettivi parzialmente differenti, tengono senz’altro conto delle esperienze e delle risultanze delle precedenti Commissioni, ma ampliano altresì l’inchiesta ad ambiti nuovi, soprattutto alla luce dell’evoluzione del mondo del lavoro, a fronte delle innovazioni tecnologiche e produttive e dei conseguenti nuovi rapporti di lavoro. L’intento è non solo di concentrarsi sul tema, con riferimento sia alle strutture industriali che alle strutture educative e scolastiche e sociosanitarie, ma di abbracciare anche altri profili, come il lavoro minorile e, più in generale, la trasformazione del mercato del lavoro, le politiche attive e passive, l’intelligenza artificiale e lo sfruttamento dei lavoratori. Conclusivamente, la relatrice ha preannunciato l’imminente elaborazione di un nuovo testo di proposta di inchiesta parlamentare sul tema in oggetto, che verrà presentato nelle prossime sedute della Commissione.